format.jpg

 

PRIMA PAGINA: "TROMBANDO”

prima pagina

 

Ogni mese in Italia si presentano circa 6 trombe d’aria.Questi fenomeni sono violenti e di breve durata: di solito si esauriscono in poche decine di minuti anche se possono resistere persino un’ora. Hanno una misura alla base di qualche centinaio di metri e di solito percorrono qualche decina di chilometri. Nell’intera Europa, dal 1950 a oggi, le segnalazioni sono state oltre 9700. Il pericolo rappresentato dai tornado nel continente europeo è sottostimato, nonostante danni e feriti. I tornado non sono tutti uguali, negli Stati Uniti e in Canada viene utilizzata la Scala Fujitacon con sei livelli diversi individuati sulla base della distruzione causata che sulla velocità dei venti. Il livello più alto della scala corrisponde a tornado on venti superiori a 320 chilometri orari, ma si stima che possano arrivare anche a 500 chilometri orari. Tre ricercatori italiani hanno analizzato gli ultimi dieci anni e hanno stabilito che nella Pianura padana fino all’Adriatico settentrionale i tornado sono più frequenti in primavera e fino all’inizio dell’estate, mentre sulle coste tirreniche e ioniche il maggior numero si verifica nella tarda estate e in autunno. 

 

 

ISOLA CESTA

 

  filgr.jpg Col vestito della festa

e col cappello in testa

si cerca quello che resta

dagli anni che si pesta

quel benedetto rosso che si attesta

fra le migliori annate con tempesta.

Tutta gente onesta con la richiesta

che aspetta la data con la cesta

di dimensione modesta.

Poi tutto si arresta

e questo trasforma l’isola in molesta.

 

 

CONTROCORRENTEOLIANA: RICICLANTI

 

aaaaaaaa

Il “Più ricicli e meno paghi la bolletta sulla spazzatura” può essere realizzato anche alle Eolie? Far sentire agli utenti la possibilità di rimborsi sulla Tari potrebbe essere una buona idea. Basterebbe una delibera di giunta e in riferimento al Regolamento Comunale Iuc per l’applicazione della Tari, prevedendo che la tariffa dovuta dalle utenze non domestiche può essere ridotta a consuntivo in proporzione alle quantità di rifiuti assimilati che il produttore dimostri di avere avviato al recupero nell’anno di riferimento, mediante specifica attestazione rilasciata dall’impresa, a ciò abilitata, che ha effettuato l’attività di recupero. Il resto è solo nel sogno eoliano di poter far parte dei comuni più “riciclanti” d’Italia. Anche questa sarebbe buona pubblicità.

 

 

VERO&FALSO

 

pitvf

 

-Politico eoliano suona le campane.

-Elettore eoliano smonta il campanello.

-Eoliano, collezzionista di turiste, consiglia il libro “Vincere le delusioni”.

-A San Calogero inizierà il corso di yoga politica termale.

-Flan di totani eoliani presentato a Londra.

-Edoardo Stoppa conterà i cani randagi di Lipari.

-Luciano Spalletti scalerà lo Stromboli con l’Interclub di Lipari sulle spalle.

 

pedra-orizzontale.jpg
 
edil-fonti.jpg