PRIMA PAGINA: "FORNERANDO”
Chi di Fornero ferisce di Fornero perisce. Il mondo del lavoro ha voglia di salutare definitivamente la donna lacrimevole ammazza pensioni e pensionati. Non si capisce ancora oggi se le hanno messo in mano la mazza o se ha partorito tutto da sola. Poverina. Intanto si vede la normativa sull'età pensionabile per i lavori gravosi nel 2019. Tra due anni 14.600 persone saranno esonerate dallo scatto a quota 67 anni (dagli attuali 66 anni e 7 mesi). Per il primo anno si prevede un costo di 100 milioni e nel triennio fino al 2021 quasi 385 milioni. Per non indispettire l'Europa, si mette in evidenza che l' emendamento non altera strutturalmente la sostenibilità di medio-lungo periodo della spesa pensionistica, della finanza pubblica e del debito.
ISOLA PUNTUALE
Senza tram e senza treni,
senza stazioni e senza bigliettai.
L’isola senza binari aspetta il suo fantasioso mezzo.
Puntuale.
Problemi senza incrementi esponenziali
mentre la potenzialità ambientale esce per cacciare.
Cosa senza casa e senza mare
in cerca di un semplice altare
per quattro giovani con voglia di sperare.
Poveri senza santi e senza nido
vestono dietro paraventi spaventati e crepati.
Vanno per andare con la voglia di crepare.
CONTROCORRENTEOLIANA: SBARCHI
Seimila euro gli adulti, sconto del 50 per cento per i bambini. Questa è la tariffa per un viaggio, in barca a vela, dalla Turchia al Sud Italia. Per un futuro migliore. Per i migranti, un viaggio meno pericoloso di quello sui gommoni “made in China”. A Lipari per ben due volte si è visto questo doppio sbarco. In Sicilia sono state intercettate 160 imbarcazioni ma molte sono sfuggite ai radar, mischiate tra i turisti. il business è gestito da gruppi criminali transnazionali. Gli skipper sono ucraini, russi, bielorussi e georgiani. I clienti generalmente sono iracheni, pachistani, iraniani, afghani e siriani.
VERO&FALSO
-Politico eoliano gratta la ruggine.
-Elettore eoliano pittura.
-La giornata del totano eoliano grasso presentata a Cuneo.
-Ad Alicudi arriva il libro “L’ultimo continente”.
-Siglato accordo di “non belligeranza” fra i 4 comuni eoliani.
-A Vulcano sarà presentata “l’opera dei pupi” davanti a Cristina Mazzavillani Muti.
-Nella galleria fra Lipari e Canneto saranno appesi quadri rettangolari di pittori eoliani.
![edil-fonti.jpg](/images/banners/immagini_random/edil-fonti.jpg)
![virgona.jpg](/images/banners/immagini_random/virgona.jpg)