PRIMA PAGINA: "VISITANDO”
Fra le 100 città più visitate al mondo nel 2016, 4 sono italiane. (Roma al 12/o posto, Milano al 27/o, Venezia al 38/o e Firenze al 44/o). un bel record come paese europeo con il maggior numero di città in classifica. Hong Kong, Bangkok e Londra sono invece ai primi posti. il turismo in Italia continuerà a crescere. Si prevedono oltre 60 milioni di arrivi internazionali entro i prossimi 6 anni. Il numero di arrivi nelle città italiane è in continua crescita, in quanto offrono un mix unico di arte, enogastronomia, cultura, natura e architettura. La crescita di arrivi in Italia e altri paesi affacciati sul Mediterraneo è avvenuta anche grazie all'instabilità geopolitica in altri paesi europei e medio-orientali. La classifica delle prime 10: Hong Kong con 26.5 milioni visitatori - Bangkokcon 21.2 milioni – London con 19.2 milioni-Singaporecon 16.6 milioni-Macaucon 15.4 milioni-Dubaicon 14.9 milioni-Pariscon 14.4 milioni-New Yorkcon 12.7 milioni-Shenzhencon 12.6 milioni-Kuala Lumpurcon 12.3 milioni.
ISOL TRONO
Ancora il senso di gravità
porta i fanciulli al sentiero.
Si guardano uomini senza donne
con la paura nel cuore per il trono del vento.
Erba matura cresce nel vuoto per le radici
sotterrate all’insaputa della natura.
Intanto il mare cerca le foglie nel cielo
meno paradisiaco e vario.
Voce rauche rispondono dal fienile
senza alzare sguardi nel buio della notte.
CONTROCORRENTEOLIANA: "MUNNEZZA"
Mentre esce il fumo ai nastri di partenza per il nuovo “megappaltorifiuti” c’è chi pensa alle solite telecamere puntate sui cassonetti, a nuove sanzioni per chi getta i sacchi senza seguire le regole, il “rifiutometro leoniano” con le indicazioni per separare in modo corretto i vari materiali. Con questi provvedimenti, i “furbetti” della “munnezza”, svogliati, indifferenti al problema dell’accumulo di spazzatura siano colpiti da analfabetismo funzionale in tema di “rifiuti zero”. Le colpe ci sono perché non si é ancora riusciti a organizzare un servizio efficiente di raccolta differenziata. C’è un ritardo cronico. A prescindere dagli errori a livello politico e imprenditoriale. Non serve una laurea speciale per comprendere l’ABC del conferimento rifiuti. Si può osservare che tutti i fumatori, con poche eccezioni, hanno imparato a rispettare il divieto di accendere le sigarette nei luoghi pubblici, eppure il vizio di buttare la cicca per terra, rimane.
VERO&FALSO
-Politico eoliano vola.
-Elettore eoliano atterra.
-La Hunziker ha visto l’inferno ma non era lo Stromboli.
-Alle Eolie le emozioni non escono mai fuori dalle isole.
-Miriam Leone cerca parenti a Lipari.
-Brodo di totani eoliani premiato a Siviglia.
-Scoperto che gli under 21 eoliani influenzano le tendenze.
![meki.jpg](/images/banners/immagini_random/meki.jpg)
![filippino2 copia.jpg](/images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg)