Alberto Biviano è il nuovo presidente del Rotary Club Arcipelago Eoliano per l'annata 2020-2021. Il passaggio delle consegne con Francesco Bruno è avvenuto sabato 4 luglio nella location dell’hotel Mea alla presenza di soci, famigliari, ospiti e autorità. Spirito di comunità, sviluppo economico, tutela ambientale e culturale del territorio, e forte attenzione alla comunicazione. Le linee guida che il neo presidente ha indicato nel suo discorso di insediamento.
Consulente del Lavoro, 35 anni, Biviano è il più giovane presidente nella storia del club isolano. ”Ricoprire una carica tanto importante a questa età è un impegno che mi assumo con grande senso di responsabilità – ha dichiarato il neo presidente – Ritengo che possa essere un forte segnale della dinamicità e dell’attualità del Rotary. Un’occasione per sottolineare una volta di più come la nostra associazione sia in constante aggiornamento e al passo con i cambiamenti e le evoluzioni della nostra società”
E riprendendo il motto dell'annata "Il Rotary crea opportunità", scelto dal nuovo presidente internazionale, Holger Knaack, Biviano ha aggiunto: “Creare opportunità non è l’impegno di un momento o di una determinata azione, ma è un impegno di percorso che ci invita a creare continuamente opportunità nella società nella quale viviamo e siamo radicati con i nostri progetti, il nostro servizio, il nostro modo di interpretare e vivere i nostri valori fondamentali, e di trasmetterli”.
Biviano ha poi brevemente illustrato i service in programma durante la sua annata alla guida del club, a partire dal rilancio della borsa di studio Vitale riservata alla ricerca scientifica; dalla conferma del sostegno del Rotary alle attività del Museo Archeologico Eoliano Luigi Bernabò Brea; la dotazione di attrezzature giocattoli per il Reparto/Ambulatorio di Pediatria dell’Ospedale di Lipari; la realizzazione di un ‘Orto Verticale’ per gli alunni delle scuole medie, al fine di sensibilizzazione i giovanissimi sui temi dell’agricoltura sostenibile, di una alimentazione corretta e dell’educazione ambientale; fino alla proposta modo di reperire risorse per lo sviluppo e la valorizzazione del ‘Cappero Dop delle Isole Eolie’.
Il nuovo consiglio direttivo per l’anno 2020/2021 sarà così composto: Alberto Biviano Presidente, Felicino Mirabito Vice-Presidente, Vincenzo Fancello Segretario, Antonello Cincotta Tesoriere, Mariano Bruno Prefetto, Francesco Bruno Past-President, Patrizia Girone, Nuccio Spinella, Emanuele Carnevale e Carlo Profilo consiglieri.
Al neo presidente Alberto Biviano i complimenti del Notiziario

