Il vulcano Stromboli ripreso il primo agosto da Sentinel 2, ad un mese di distanza dall'esplosione parossistica del 3 luglio.
Le immagini acquisite ieri dal satellite mostrano come l’attività vulcanica sia ancora elevata.
"Ricordiamo - dice una nota del dipartimento della Protezione civile - che lo Stromboli è in allerta gialla che corrisponde alla fase operativa di attenzione".
Nel contempo, Il potenziamento della trasmissione dati 3G/4G/Wi-Fi delle Mede elastiche (boe ondametriche) per l’allerta tsunami, posizionate nel tratto di mare limitrofo alla Sciara del Fuoco, e della rete di monitoraggio, sono state l’oggetto di un sopralluogo congiunto, compiuto da tecnici e vulcanologi del Laboratorio di Geofisica Sperimentale – Dipartimento di Scienze della terra dell’Università di Firenze, del Dipartimento regionale Protezione civile Sicilia e della Tim.
Il sopralluogo ha interessato la località “Punta dei Corvi” a Ginostra e “Punta Labronzo” a Stromboli.

