Nonostante il breve periodo intercorso tra la pubblicazione del bando e la scadenza dello stesso, sono arrivati in 48 ore circa 300 curricula di coloro i quali hanno proposto la candidatura nel consiglio di amministrazione dell'Agenzia di Risanamento di Messina, che si dovrà occupare dello sbaraccamento e nuova sistemazione dei baraccati. Il Presidente sarà l'Avvocato Marcello Scurria, ideatore della legge per la costituzione dell'Agenzia per il Risanamento.
I due componenti saranno l'Avvocato Alessia Giorgianni (libera professionista) e l'Architetto Giuseppe Aveni, già dirigente Aziende Foreste. Il Collegio dei Revisori sarà composto da Salvatore Loria (commercialista e consulente del lavoro); Rosario Passari (commercialista) e Margherita Milazzo (commercialista). Il Cda al completo si è recato, insieme al sindaco Cateno De Luca, presso lo studio del notaio Salvatore Santoro, dove è stata costituita ufficialmente l'ARISME.
"Ora la città di Messina non avrà più alibi perché è divenuta protagonista di una nuova strategia di semplificazione amministrativa frutto delle modifiche normative della legge regionale 10/1990 -ha affermato De Luca-. Auguro ai componenti degli organi sociali un proficuo lavoro nel rispetto delle finalità e dei tempi che ci siamo imposti con la giunta ed il consiglio comunale".

