Eventi e Comunicazioni

 agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

stromboliincendiodisastro3 (1).jpg
A Stromboli per l’incendio causato dalla fiction voluta dalla Rai raggiunto l’accordo tra le parti in causa. La società “11 Marzo S.r.l.” di Roma risarcirà il Comune di Lipari, dai cui dipende l’isola, con 175 mila euro. La giunta guidata dal sindaco Riccardo Gullo ha incaricato l’avvocato Luca Zaia di Lipari.
La società “11 Marzo Srl”, anche nell’interesse degli imputati Levi e Palmenteri, per il tramite dei propri legali, ha anche inviato una proposta transattiva nei confronti del ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, della Regione Siciliana, difesi da Roberto Antillo dell’avvocatura dello Stato di Messina, e tutti come il Comune eoliano, si sono dichiarati disponibili ad accettarla. Complessivamente ha messo a disposizione degli enti, costituitisi parte civile, un fondo risarcitorio di 800 mila euro, da ripartirsi in ragione dei danni rispettivamente subiti.

La società “11 Marzo Srl” ha anche avanzato alla Regione una proposta di ripristino ambientale in forma Specifica di monitoraggio ambientale e di ripristino della sentieristica. I soggetti privati e le società costituite parti civili, dovranno rivolgere, invece, le proprie richieste risarcitorie nei confronti della compagnia assicurativa della “11 Marzo Srl”.

Per il penale al tribunale di Barcellona vi sono stati dei patteggiamenti. Un anno e sei mesi di reclusione (pena sospesa) per i professionisti nel settore degli effetti speciali per il cinema Roberto Ricci ed Elio Terribili di Roma e sanzione pecuniaria di 15 mila 450 euro per la “Best SFX S.r.l.s” e un anno di reclusione, sostituita dalla multa di 91 mila 250 euro per il produttore Matteo Levi, Luca Palmentieri e sanzione pecuniaria di 116mila 667 euro per la “11 Marzo S.r.l.”

La sentenza è stata emessa nel corso dell’udienza preliminare. Gli imputati erano accusati del reato di disastro ambientale colposo a seguito del terribile incendio che devastò l’isola di Stromboli il 25/26 maggio 2022 durante le riprese della fiction “Sempre al Tuo fianco”.
Il gip Giuseppe Caristia, con un provvedimento di 35 pagine ha accolto la richiesta di patteggiamento proposta dagli imputati, previo parere favorevole dei piemmi Giuseppe Verzera e Luca Gorgone, che avevano modificato l’imputazione relativamente alla determinazione del danno patrimoniale, in particolare modo con riferimento ai danni di natura idrogeologica.

Lipari, fervono i preparativi per il film kolossal “The Odyssey” e arrivano prefetto e questore

downloadcfe45.jpegdownloadannino.jpeg

Tutti mobilitati alle isole Eolie in vista dell’arrivo della troupe che girerà anche nell’Arcipelago il film kolossal “The Odyssey” del regista Christofer Nolan.

Sono sbarcati Cosima Di Stani, prefetto di Messina e Annino Gargano, questore a bordo della motovedetta di Messina e al Comune hanno tenuto una riunione con il sindaco Riccardo Gullo alla presenza dei rappresentanti locali delle forze dell’ordine.

Si è anche iscusso di ordine pubblico in vista dell’affluenza turistica che si preannuncia per l’estate 2025. E sono stati garantiti anche quest’anno rinforzi per carabinieri e anche guardia di finanza.

Il primo cittadino ai rappresentanti della casa di produzione cinematografica “Wildside” ha messo a disposizione in pieno centro la Saletta delle Lettere per gli impegni che vi saranno da metà aprile per circa un mese in occasione delle riprese per l’attesissimo film con un cast con quattro premi Oscar. Oltre al protagonista Matt Damon nei panni di Ulisse, Charlize Theron nel ruolo di Circe, Anne Hathaway alias Penelope e Lupita Nyong’o che interpreta Clitennestra.

La società metterà a disposizione 10 mila euro per la festa del patrono San Bartolomeo che a Lipari ha luogo il 24 agosto.

488011505_10233111178635906_8420971438419879131_n.jpg

caronteeturist.jpg
 

ciuriciuri.jpg