Sanremo non é solo il festival che compie 65 anni. La città dei fiori che non coltiva più fiori che arrivano dall’Africa passando dall’Olanda, vive i suoi alti e bassi. I suoi 55 mila abitanti non cantano per le strade ma raccolgono il clima migliore d’Europa e in questa cittadina fatta di olio taggiasco e di pesto ligure vengono a convivere con l’età avanzata i pensionati del Piemonte e della Lombardia oltre agli stranieri. Sanremo, il cuore d’Europa attaccato alla Costa Azzurra, Montecarlo compresa. Porto Sole é nel cuore della cittadina ed ospita barche di grande importanza che trovano preparati tecnici per i rimessaggi e le manutenzioni. Dalla Sanremo storica che fu a quella odierna c’é stato un passaggio dolcemente violento, dove il cemento degli anni 70 ancora oggi invecchia con i suoi abitanti ed i suoi turisti. Nell’attesa della seconda gioventù.
IL VIDEO.
video

