di Ilaria Calbrò
A partire da oggi sara' possibile effettuare la caccia al coniglio selvatico nelle isole di Pantelleria, Favignana, Salina e Lampedusa. Si tratta di una revisione del calendario venatorio assunta a seguito delle pressanti richieste formulate dalle Amministrazioni comunali nell'interesse delle categorie produttive delle Isole e del mantenimento dell'equilibrio biologico". Lo rende noto l'Assessorato regionale dell'Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, secondo cui "l'eccessiva e incontrollabile presenza del coniglio selvatico, favorita dall'assenza di predatori naturali, ha fatto gridare l'allarme agli operatori del comparto agricolo che vedono decimare i raccolti e depauperare il paesaggio di rara bellezza che caratterizza le isole". "Si tratta di un provvedimento dovuto – dichiara l'assessore Ezechia Reale – in considerazione dell'alta incidenza dannosa che i conigli esercitano in alcune Isole. In occasione del Passitaly ho avuto modo di raccogliere il grido di allarme dei produttori agricoli seriamente preoccupati per la tenuta dei raccolti e la continuita' dei vigneti. L'attivita' agricola e vitivinicola – continua l'Assessore Reale – oltre che fonte di sostentamento e reddito per la quasi totalita' delle popolazioni locali e' anche garanzia di tutela del paesaggio rurale oltre che prevenzione dei fenomeni erosivi e di degrado ambientale".
---Caccia vietata alle Eolie. La protesta dei cacciatori.
L'intervista al consigliere comunale Natale Famà, Gruppo Misto.
http://www.notiziarioeolie.it/images/video/fama092014.wmv

