Lipari - Giunta Gullo e opposizione sempre piu' in contrapposizione.
La gente si chiede: si andrà avanti così per i prossimi due anni che mancano alla fine della travagliata legislatura o si raggiungerà una "intesa" - per modo di dire - per salvare il salvabile?
O ancora: ci sarà una mozione di sfiducia o per l'ingovernabilità ormai "perpetua" ci saranno dimissioni in blocco e nuove elezioni?
Non è un caso che già ai "vecchi pretendenti" alla poltrona piu' ambita del palazzo di piazza Mazzini, circolano anche nuovi nominativi.
Dopo Messina, da Taormina luogo turistico famoso in tutto il mondo, potrebbe approdare con la sua energia ed esperienza a governare il comune di Lipari Cateno De Luca.
Da Torino - invece - Angelo Sidoti, un emigrante non più con la valigia di cartone, ma stavolta piena di speranza.
Cateno De Luca è spinto dalla cordata locale che fa capo all'imprenditore Danilo Conti. Il manager Sidoti con la finanza che lo ha visto protagonista in terra straniera, incoraggiato dagli eoliani sparsi nel mondo e dimenticati come "figli di queste isole", ma non mancano i sostenitori eoliani.
In ogni caso già sono diversi i "papabili" a scendere in campo per la carica di primo cittadino.
In prima linea c'è Gaetano Orto che tenterà di nuovo la scalata, così come anche l'ex sindaco Marco Giorgianni e c'è chi dice che come assessore alla sanità potrebbe avere il dottor Mario Paino che però a sua volta è sollecitato a "furor di popolo" a candidarsi a capo del palazzo municipale.
Non sono neppure da escludere le discese in campo di Chiara Giorgianni e di Francesco Rizzo che dopo la pausa pro-Annarita Gugliotta, potrebbe nuovamente tornare alla carica.
Ma c'è di piu': domenica prossima all'Hotel "Mea" ci sarà un vertice "nazional-regionale" di Fratelli d'Italia con Elvira Amata, assessore regionale al turismo, Gaetano Galvagno, presidente dell'assemblea regionale siciliana, i senatori Salvo Pogliese, Ella Bucalo e il deputato regionale Pino Galluzzo e chissà potrebbe anche essere l'occasione per rilanciare nell'orbita politica l'ing Emanuele Carnevale, "figlio d'arte", papà Masino guidò il Comune "come un buon padre di famigla" e proprio nei giorni scorsi nel lungo elenco di sindaci che si sono succeduti nel palazzo, venne elogiato da Paolino Spanò, memoria storica dell'isola di Panarea.
Da stabilire - in conclusione - cosa farà Riccardo Gullo. Si ricandiderà o rinuncerà?
Lipari, Nuccio Russo candidato alle Provinciali unico delle Eolie
e non è incompatibile con la carica di presidente del consiglio comunale
Trasporti marittimi, Mit convoca su richiesta Schifani tavolo tecnico per aumenti tariffari


