Eventi e Comunicazioni

 agevolazioni_bonus_pubblicitΓ _2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus PubblicitΓ  con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

stromboliincendiodisastro3 (1).jpg

π’π“π‘πŽπŒππŽπ‹πˆ - π‹β€™πˆππ‚π„ππƒπˆπŽ 𝐃𝐄𝐋 πŸπŸ“/πŸπŸ” πŒπ€π†π†πˆπŽ 𝟐𝟎𝟐𝟐. π‹π€ 𝐒𝐄𝐍𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐋 ππ‘πŽπ‚π„π’π’πŽ 𝐏𝐄𝐍𝐀𝐋𝐄: π†π‹πˆ πˆπŒππ”π“π€π“πˆ ππ€π†π‡π„π‘π€πππŽ πŸ–πŸŽπŸŽ.𝟎𝟎𝟎 € 𝐀 πŒπˆππˆπ’π“π„π‘πŽ πƒπ„π‹π‹β€™π€πŒππˆπ„ππ“π„, ππ‘πŽπ“π„π™πˆπŽππ„ π‚πˆπ•πˆπ‹π„ 𝐄 π‚πŽπŒπ”ππ„ πƒπˆ π‹πˆππ€π‘πˆ.
πˆπ‹ π‘πˆπ’π€π‘π‚πˆπŒπ„ππ“πŽ 𝐃𝐄𝐋 π‚πŽπŒπ”ππ„ πƒπˆ π‹πˆππ€π‘πˆ 𝐒𝐀𝐑𝐀’ πƒπ„π’π“πˆππ€π“πŽ 𝐀 π’π“π‘πŽπŒππŽπ‹πˆ
Si Γ¨ concluso con una β€œproposta transattiva di liquidazione del danno” il procedimento penale per i danni causati dall’incendio scatenato a Stromboli il 25 maggio 2022, durante le riprese di una fiction televisiva.

Il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto ha accolto con sentenza del 30/01/2025 la proposta di patteggiamento avanzata dagli imputati.
Tra questi, tutti condannati a 1 anno di reclusione (pena convertita in una sanzione di € 91.000 ciascuno) la SocietΓ  β€œ11 Marzo S.r.l.”, ha istituito un fondo di € 800.000 destinato ai 3 Enti costituiti parte civile nel procedimento: il Ministero dell’Ambiente che, per il danno ambientale, riceverebbe l’offerta di € 425.000; il Dipartimento regionale della Protezione Civile al quale, per i danni patrimoniali, sono destinati € 200.000; il Comune di Lipari, al quale Γ¨ stato riconosciuto dal Giudice solo il danno di immagine, combinato con il diminuito introito della tassa di sbarco nel periodo giugno/luglio 2022, accetterΓ  la cifra di € 175.000.

La decisione del Comune di Lipari si basa sulla consapevolezza che, visto il riconoscimento del β€œsolo” danno di immagine, in un eventuale giudizio civile di risarcimento danni non potrebbe essere garantito un risultato analogo e/o superiore, poichΓ© l’orientamento giurisprudenziale vigente in materia stima, per casi analoghi, un risarcimento liquidabile con importi molto inferiori.

Si ricorda che, nonostante l’originaria stima dei danni elaborata dai Periti della Procura comprendesse anche il danno da dissesto idrogeologico conseguente al rogo, tale possibilitΓ  Γ¨ stata negata e non riconosciuta compatibile, limitando la valutazione finale esclusivamente ai danni direttamente ricollegabili all’incendio.
La quota del Comune, ovviamente, sarΓ  interamente destinata a Stromboli, attuando idonee procedure amministrative per garantire tale destinazione.

Inoltre, la SocietΓ  β€œ11 Marzo” ha assicurato al Dipartimento dello Sviluppo Rurale, ente gestore della riserva naturale di Stromboli, profondamente sfregiata dall’incendio, un programma di monitoraggio ambientale (rimboschimento riserva, ecc.) e i lavori di ripristino della sentieristica.
Per quanto riguarda i soggetti privati, anch’essi fortemente colpiti dall’evento, e che si sono costituiti parte civile nel procedimento, Γ¨ in corso l’istruttoria della documentazione inviata alla SocietΓ  assicurativa degli imputati.

Fin qui i dettagli processuali, senza mai dimenticare l’enorme impatto che il disastro ambientale ha determinato nelle vite degli abitanti di Stromboli, e il desiderio di ristabilire l’equilibrio naturale dell’isola.

Rinascita Eoliana Riccardo Gullo sindaco 

La replica dei consiglieri di minoranza

Mentre ci avviciniamo alla Pasqua, non possiamo fare a meno di notare l’ennesimo atto di incoerenza del sindaco Riccardo Gullo e della sua giunta, che hanno barattato la dignitΓ  degli abitanti di Stromboli e dell’intero arcipelago eoliano per una cifra misera. Un tempo si diceva che la dignitΓ  non ha prezzo, ma per il nostro sindaco vale esattamente 175.000 euro, o – per restare in tema pasquale – 30 denari, come quelli che ricevette Giuda quando tradΓ­ nostro Signore.
Lo stesso Gullo che, quando la Rai propose un risarcimento di 260.000 euro, si recΓ² a Stromboli e lasciΓ² che fossero i cittadini a decidere, questa volta ha adottato un approccio ben diverso: silenzio assoluto, nessun coinvolgimento della comunitΓ , nessuna assemblea pubblica, nessun Consiglio Comunale. Un colpo di mano con cui ha accettato di chiudere la questione con la societΓ  β€œ11 Marzo S.r.l.” per una cifra nettamente inferiore anche a quella proposta dalla Rai, senza nemmeno concedere ai cittadini il diritto di esprimersi.

A rendere il tutto ancora piΓΉ paradossale Γ¨ il fatto che la delibera in questione porta anche la firma dell’assessore Barnao, residente a Stromboli. Proprio chi avrebbe dovuto farsi portavoce del malessere e delle istanze della comunitΓ  locale ha invece avallato questa svendita silenziosa.
Ma andiamo oltre e guardiamo ai numeri: 175.000 euro divisi per gli abitanti di Stromboli (meno di 900 residenti) significano meno di 200 euro a persona. È questo il valore della sofferenza?
Questa amministrazione ha preferito abbassare la testa e accettare la prima offerta conveniente. Anche se, matematicamente – a detta dell’avvocato incaricato dall’ente – il Comune difficilmente avrebbe ottenuto di piΓΉ, sarebbe stato comunque piΓΉ dignitoso lasciare che fosse un giudice a decidere, piuttosto che accontentarsi e svendere la dignitΓ  degli eoliani, in particolare della gente di Stromboli.

E pensare che inizialmente il sindaco, con apparente senso democratico, aveva riunito la comunità per decidere insieme come procedere. Ma quando ha visto luccicare il denaro, ha ben pensato di non riconvocare nessuno, evitando il confronto e decidendo in solitaria. È questo il rispetto per chi ha subito un disastro di tali proporzioni?
La comunitΓ  di Stromboli meritava rispetto e trasparenza, non una svendita ignobile mascherata da transazione vantaggiosa.

I Consiglieri di Minoranza

NOTIZIARIOEOLIE.IT

4 APRILE 2025

Stromboli, per i danni causati dalla fiction con l’incendio rimborso ai vari enti di 800 mila euro. Al Comune di Lipari 175 mila euro

pasteur.jpg

πŸ“ Disponibile in tutte le nostre sedi:
πŸ“Œ Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634
πŸ“Œ Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574 
πŸ“Œ Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136 
πŸ“Œ Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710 
πŸ“Œ Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692

πŸ’› Vieni a trovarci e regalati salute e benessere! 
Polidiagnostico Sada Group - Analisi Cliniche a Messina

airpanarea.jpg
 

centro_massaggi copia.jpg