downloadarico.jpeg

Isole minori, Aricò: «Da domani via ai rimborsi per i biglietti dei lavoratori pubblici pendolari»

«Da domani i dipendenti pubblici che per motivi di servizio prestano la loro attività lavorativa nelle isole minori della Sicilia potranno viaggiare ottenendo il rimborso integrale del biglietto, attraverso la richiesta da inserire nell’apposita piattaforma informatica che il dipartimento delle Infrastrutture sta predisponendo e che sarà operativa a giorni». Lo dice l’assessore regionale alla Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò che ha firmato l'apposito decreto.

«Insegnanti e altre categoria di dipendenti pubblici - aggiunge - potranno fruire dell’agevolazione istituita dal governo Schifani a partire da febbraio 2023. Prosegue la nostra azione nel sostenere chi è costretto a viaggiare per lavoro da e verso le isole siciliane, pur con dei correttivi che ci consentono di razionalizzare e gestire al meglio le risorse stanziate a copertura di questa importante misura che sostiene i pendolari del comparto pubblico e le comunità locali».

Gli aventi diritto potranno acquistare regolarmente i biglietti presso le compagnie di navigazione e poi chiedere il rimborso del 100% del costo dei viaggi effettuati caricando la documentazione relativa, entro 30 giorni dalla data del viaggio, sull’apposita piattaforma informatica che il dipartimento sta predisponendo, con modalità analoghe a quelle già attive contro il caro-voli per ottenere il parziale rimborso dei biglietti aerei. Nelle more del perfezionamento dell’operatività della piattaforma informatica, si raccomanda di conservare i biglietti dei viaggi effettuati a partire da domani.

L'intervento

on Alessandro De Leo.png

L'On. Alessandro De Leo (Forza Italia) comunica l'approvazione del decreto attuativo che garantisce il rimborso integrale delle spese di viaggio per i lavoratori pendolari delle Isole Eolie. Il provvedimento, che fa seguito all'emendamento presentato alla legge finanziaria lo scorso anno, rappresenta una risposta concreta alle esigenze dei circa 200 lavoratori che quotidianamente garantiscono servizi essenziali nelle isole.
"Il meccanismo del rimborso - spiega De Leo - permetterà una gestione più efficiente delle risorse, perché basato sul rimborso di spese effettive. Questo sistema evita il rischio di prenotazioni non utilizzate che potrebbero bloccare risorse preziose, consentendo di massimizzare il numero di beneficiari effettivi."

Il deputato evidenzia il sostegno decisivo del Governo regionale, "che in fase di approvazione della Finanziaria e grazie anche all'attenzione dell'Assessore Aricò ha garantito la necessaria copertura finanziaria: questa misura dimostra l'attenzione concreta del Governo Schifani verso le necessità dei lavoratori pendolari - tra cui insegnanti, personale sanitario e operatori dei servizi di emergenza - che ogni giorno affrontano spese significative per garantire servizi fondamentali nelle isole minori."

downloaddf456.jpg

Lavoratori pendolari nelle isole minori, Galluzzo (FdI): 
«Bene la riattivazione dei rimborsi per i trasporti marittimi»
 
«Accolgo con grande soddisfazione il nuovo via libera ai rimborsi per i trasporti marittimi dei pendolari nelle isole minori stabilito dall'assessore regionale alla Mobilità, Alessandro Aricò. Si tratta di un provvedimento molto atteso, per il quale mi ero personalmente battuto con un emendamento a firma mia e del collega Alessandro De Leo approvato dall'Ars alla fine del 2024 per ottenere il rifinanziamento delle agevolazioni tariffarie».
 
Lo afferma Pino Galluzzo, deputato regionale di Fratelli d'Italia, commentando il decreto di Aricò in base al quale dal 5 febbraio i dipendenti pubblici che per motivi di servizio prestano la loro attività lavorativa nelle isole minori della Sicilia potranno viaggiare ottenendo il rimborso integrale del biglietto, attraverso la richiesta da inserire nell'apposita piattaforma informatica che il dipartimento delle Infrastrutture sta predisponendo e che sarà operativa a giorni.

NOTIZIARIOEOLIE.IT

2 AGOSTO 2024

L’intervista del Notiziario all’on. Alessandro De Leo. Un politico al naturale alla Regione Sicilia

turmalin.jpg
 
Vulcano Ritrovo Levante3.jpg