290821753_10225688989885042_6169798640995068251_n.jpg

di Gaetano Orto Cristina Dante Raffaele Rifici Adolfo Sabatini Giorgia Santamaria*

In riposta al sindaco per ll’interrogazione sulla gestione del contenzioso e del progetto "Ciclo delle acque – PNRR Isole Verdi.

Finalmente il Sindaco, dopo che l'Assessorato regionale agli Enti Locali lo ha messo di fronte alle sue responsabilità e alle ripetute violazioni di legge, ha iniziato a rispondere.
Iniziamo rendendo pubblica la risposta relativa alla gestione del contenzioso e del progetto "Ciclo delle acque – PNRR Isole Verdi".
L'amministrazione ha scelto di non avviare una soluzione transattiva per la controversia in corso, insistendo su una linea difensiva che finora non ha prodotto alcun esito positivo. Il risultato? La richiesta della controparte al Giudice della convalida della procedura esecutiva, con l’esborso significativo per il Comune di circa mezzo milione di Euro

Nonostante l'amministrazione neghi di aver utilizzato parti del progetto ATI del 2002 per la redazione delle schede PNRR, emergono evidenti incongruenze. Nella sua stessa risposta, l'ente ammette numerose "assonanze" tra il vecchio progetto e quello attuale, sollevando il dubbio che le nuove schede siano state elaborate senza una reale innovazione progettuale.
L’Amministrazione comunale ha e accolto il rigetto da parte degli uffici degli elaborati tecnici forniti da FC&RR Associati Srl, ritenendoli non utili agli obiettivi dell'ente.

Tuttavia, questa decisione appare quanto meno discutibile e andrebbe esplicata anche perché oltre a potere generare un ulteriore contenzioso ed esporre nuovamente il Comune al rischio di pesanti risarcimenti, potrebbe avere avviato l’esecuzione di opere i cui reali costi e la conseguente fattibilità vengono messi seriamente in dubbio da professionisti conoscitori della materia e soprattutto del contesto territoriale L'inevitabile sentenza d'appello potrebbe aggravare ulteriormente la situazione, con un ulteriore peso sulle casse pubbliche in termini di costi legali e finanziari.

Il rischio è che i cittadini di Lipari paghino un prezzo troppo alto attraverso un debito milionario che verrà lasciato in eredità ai futuri Amministratori.

*Consiglieri comunali d'opposizione

La nota del sindaco Gullo

472152722_600472682611077_4210629772635856131_n.jpg

97a2da12-e127-48bc-9210-5e806ab1e019.jpeg

69a62624-5e25-4cde-ad65-abd6e32eabec.jpeg

aktea.jpg
 
spesa mia ORIZZ copia.jpg