Eventi e Comunicazioni

 agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

3e90a57a-64d8-47a5-a21d-365a0b9a6b9c.jpg

Immagine WhatsApp 2025-02-10 ore 19.52.49_68ad5124.jpg

di Sergio Del Bono*

Pulita ed appianata la spiaggia di Canneto, reduce dalla forti mareggiata dei giorni scorsi, purtroppo restano in bella vista ed estremamente pericolosi ferri e frate vecchie arrugginite. Si trovano ,per la precisione, in linea d’aria davanti al bar Tano nella Piazza San Cristoforo.

Si spera che ,con la stessa solerzia con la quale e’ stata ripristinata la spiaggia si possa prevedere anche la bonifica di questo materiale estremamente pericoloso.

*Dirigente Distaccamento Eolie Guardia Agroforestale Italiana

51ecdd85-e3ee-4800-9bc5-dfd396b358fd.jpg

Lipari, per i pescatori una occasione perduta...

pspinella.jpg

di Pinuxccio Spinella 

Per i pescatori di Lipari una occasione perduta

L’Assessorato regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento della Pesca Marittima con D.D.G n 528/P del 03.08.2023 – Priorità 3 – Consentire la crescita di una economia blu sostenibile nelle aree costiere, insulari e interne e promuovere lo sviluppo delle comunità di pesca e acquacoltura - PN FEAMPA 2021 – 2027 pubblica avviso e relativi allegati per la selezione di strategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo.

Il bando prevede un finanziamento minimo di €. 3.000.000 ,00 (tremilioni/00) e possono partecipare i Comuni con popolazione non inferiore a 50.000 (cinquantamila) abitanti.

Le isole minori per questo bando sono escluse perché non raggiungono i 50.000 residenti, ma possono partecipare associandosi con altre realtà che rappresentano almeno una prossimità territoriale per valorizzare l’attività della pesca con tutti gli annessi e connessi.

Il GAL ISOLE DI SICILIA si rende promotore il lunedì 4 settembre 2023, alle ore 17,00 di un incontro al Comune di Lipari finaizzato alla valutazione di una strategia di sviluppo locale.

All’incontro oltre al Sindaco del Comune di Lipari, partecipano anche i rappresentanti degli altri Comuni Eoliani, il Dott. De Bono per il GaC Isole di Sicilia ed altri esperti.

La discussione è stata interessante per potere individuare scelte e strategie per cogliere l’opportunità di concorrere all’assegnazione della somma di €. 3.000.000 (tremilioni di euro).

Sono intervenuto nella discussione, portatore di un una proposta del GAL del Golfo di Patti di associare il Comune di Lipari, attribuendo al Sindaco di Lipari la presidenza del costituendo GAL. La proposta non venne presa in considerazione e si è optato, invece, di partecipare associandosi con il Comune di Gela.

Pubblicata la graduatoria il GAC ISOLE DI SICLIA non è rientrato tra gli assegnatari.

Il Gac Isole di Sicilia, contro la mancata ammissione ha proposto ricorso ed il TAR con sentenza del 12 febbraio 2025 ha rigettato il ricorso con addebito di spese.

I pescatori del Golfo di Patti realizzeranno la promozione dello sviluppo sostenibile delle comunità costiere con azioni sull’arcipelago delle Eolie dal marine litter, alla valorizzazione delle specie ittiche con manifestazioni atte a dimostrare i valori nutrizionali, ecc...

Ed i pescatori di Lipari …

*Piccola Pesca Eoliana

Nubifragio all'Isola d'Elba: allagata Portoferraio il video

Immagine WhatsApp 2025-02-13 ore 21.57.08_8996ba1f.jpg

Un violento nubifragio ha allagato Portoferraio, all'isola d'Elba, nel tardo pomeriggio di giovedì 13 febbraio: stra allagate e auto sommerse

Un violento nubifragio ha allagato Portoferraio, all'isola d'Elba, nel tardo pomeriggio di giovedì 13 febbraio. La Misericordia del capoluogo elbano ha diffuso un messaggio invitando a non uscire di casa e agli abitanti degli altri comuni dell'isola di non recarsi a Portoferraio.

Le principali vie d'accesso alla città sono infatti difficilmente percorribili a causa dei circa 30 millimetri di pioggia caduti in poche ore. Il maltempo ha interessato l'arcipelago per tutta la giornata, un temporale autorigenerante si è formato sulla costa nord occidentale dell'isola poco dopo le 18. (corrieredellasera.it)

In prima linea come da foto il Capitano dei Carabinieri Giuseppe Boccia già in servizio presso la Stazione di Lipari 

VIDEO 

filippino.jpg
 
ABM-scaffidi.jpg