di Renzo De Blase
Caro Direttore, ecco un'altra perla del nostro disastroso stato di estrema insularità, a dispregio della Costituzionale "unità territoriale" delle Isole italiane.
Ieri mattina una passeggera dell'aliscafo da Filicudi diretto a Lipari con il cane necessitante una prenotata visita veterinaria si è vista negare il ritorno a Filicudi in quanto, sembrerebbe, il numero dei cinque cani per aliscafo erano già al completo. Allora mi chiedo: come devono fare i passeggeri con cani al seguito in questo caso?
Devono inibirsi il viaggio una volta arrivati al Porto? E se hanno una urgenza o un volo? Chi detta questi assurdi regolamenti? Sono davvero questi o sono "a discrezione del Comandante" come dice qualcuno? La prego di farsi portavoce, tramite il suo seguitissimo giornale, presso le compagnie e le autorità per questa assurda vicenda.
Il cane in questione, la dolcissima Clara, è rimasta, naturalmente a terra. Grazie dell'attenzione.
La replica della Liberty Lines
di Nunzio Formica*
La nostra sensibilità ci fa andare oltre il problema ed abbiamo stabilito un numero di 5 per nave ma evidentemente nemmeno questo basta.
E si pensi che noi gli animali nemmeno potremmo portarli
*Direttore
di Renzo De Blase
In base a quale normativa la Liberty lines non potrebbe portare gli animali domestici a bordo: o ammettendoli, seppure calmierati, infrange le regole o le regole stesse non ci sono. Tertium non datur. La stringata risposta, che risposta non è non essendo argomentata, rivela un certo imbarazzo. La tutela degli animali da compagnia, il loro benessere ed i loro trasporti sono garantiti dalla legge superiore, naturalmente, ai regolamenti, eventuali, del vettore.
Senza dire che per la contiguità territoriale delle isole, garanzia costituzionale, considera i mezzi di trasporto, navi ed aliscafi, alla stregua degli autobus e dei treni di linea. Se i mezzi non sono attrezzati, li si attrezzi adeguatamente come per i bagni per le persone diversamente abili.
Aggiungo che la risibile risposta della Liberty Lines nella persona del signor Formica contiene un errore di fondo: se gli animali non possono essere trasportati "noi gli animali nemmeno potremmo trasportarli", perché ci sono delle tariffe a loro dedicate?
Rassegna Stampa GDS.IT
Finanziaria, dall'anno prossimo ritorna lo sconto sugli aliscafi per i pendolari che lavorano nelle isole minori
Ginostra, l'approdo degli aliscafi liberato dai massi giganti: la struttura torna operativa
A Lipari il Presepe vivente dei Cantori popolari con la Natività e oltre 100 figuranti
Stromboli, fine d'anno con un nuovo... botto
Lipari, rischio incendio in Cattedrale e il Bambinello caduto ha perso anche un braccio
Lipari, Babbo natale sfida le onde per portare i doni ai bambini
Lipari, l'albero di natale in omaggio alle donne «che hanno fatto la storia della nostra isola»
Sequestri di prodotti ittici e multe nel Messinese
Lo Stromboli si risveglia e dà spettacolo anche a Natale
Maltempo alle Eolie: aliscafi fermi, viaggia solo la Nerea L'elisoccorso ha sfidato le raffiche di vento per soccorrere un isolano ricoverato in medicina all'ospedale e trasferirlo a Messina. Polemiche per il porto di Ginostra a pezzi
Ginostra, porticciolo a pezzi per le forti mareggiate: il pontile degli aliscafi è temporaneamente inagibile. VIDEO
Ginostra, paura per le capre che girano nelle strade comunali e per il rischio di caduta massi
Ginostra, le mareggiate hanno danneggiato il porticciolo: inagibile lo scalo degli aliscafi
Eolie isolate per il forte vento, a Lipari paura per gli abitanti: onde di sette metri invadono la strada. IL VIDEO
Lipari e Mistretta, i dirigenti medici che lavoreranno negli ospedali disagiati saranno incentivati
Stop ai biglietti agevolati per le Eolie, protestano i docenti: «Stipendio speso per viaggiare»
Lipari, l'ambasciatore per la disabilità Sandro Biviano: «Abbiamo diritto a una qualità di vita dignitosa»
Processo per l'incendio a Stromboli: enti pubblici ammessi come parte civile, escluse le associazioni
Eolie, al via la mappatura della prateria di Posidonia
Lipari, Hotel Aktea via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone 98055 - 090 981 4234
![spesa mia ORIZZ copia.jpg](/images/spesa_mia_ORIZZ_copia.jpg)
![siremar720x210.jpg](/images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg)
![mea-4.jpg](/images/banners/immagini_random/mea-4.jpg)