di Pina Cincotta Mandarano
Panarea continua la sua vita per uscire dal solito inverno “bruttoebuono”. Fra i se e i ma bisogna prendere il toro per le corna e dire papale-papale come stanno le cose.
Non si può più girare intorno ai problemi. La tecnologia permette tutto e fra l’altro costa poco, almeno al privato. Quanto costa al pubblico non si sa mai. Bisognerebbe andare a leggere le carte.
Il Notiziario si legge e si ascolta
LE RICETTE DI PINA CHE FANNO LECCARE I BAFFI
Minestra di ceci
La sera, per l’intera notte, lasciate ammorbidire in acqua 800 gr di ceci con un pizzico di bicarbonato. Trasferite i ceci con la loro acqua (che deve ben coprire i legumi) in un tegame, salate e, a fuoco basso schermato, portate a cottura. In un altro tegame di terracotta, fate soffriggere, in olio d’oliva, due cipolline affettate, unite due pomodori ben maturi, spellati e tagliati a spicchi, un pizzico di rosmarino, peperoncino rosso macinato, sale e pepe nero.
Aggiungete i ceci con l’acqua di acqua di cottura e lasciate che insaporiscano. Servite questa minestra ben calda.