PRIMA PAGINA: “UNIVERSITANDO"
![aaaaaaa](/images/aaaaaaa.jpg)
Ben 4 università italiane sono tra le prime 200 al mondo. Sono il Politecnico di Milano, segue l’Alma Mater di Bologna, la Scuola Superiore Sant’Anna Pisa e la Scuola Normale Superiore. Il sistema accademico con molte eccellenze e realtà storiche prestigiose, è una risorsa fondamentale, un volano di crescita per il Paese.Va sempre più valorizzato e sostenuto. Per la la classifica sono state analizzate complessivamente 4.388 università e di queste, 956 sono state incluse nella classifica secondo diversi criteri, come opinioni degli accademici e dei datori di lavoro, numero di citazioni, risorse dedicate all’insegnamento, numero di docenti e studenti internazionali. Nella classifica sono state analizzate complessivamente 4.388 università e di queste, 956 sono state incluse nella classifica secondo diversi criteri, come opinioni degli accademici e dei datori di lavoro, numero di citazioni, risorse dedicate all’insegnamento, numero di docenti e studenti internazionali. E’ però necessario incrementare l’investimento per le università e la ricerca. Favorire il cambio generazionale tra i ricercatori e fermare la preoccupante emigrazione giovani.
![for.jpg](/images/for.jpg)
![aaaaaaaa](/images/aaaaaaaa.jpg)
![guiove.jpg](/images/guiove.jpg)
![Rist-Maria-Tindara.jpg](/images/banners/immagini_random/Rist-Maria-Tindara.jpg)
![usegretu.jpg](/images/banners/immagini_random/usegretu.jpg)