PRIMA PAGINA: “KILLERANDO"
![aaaaaaa](/images/aaaaaaa.jpg)
Girata dal lato sbagliato,
poggia sul mare occultato
al sole oscurato spesso insultato.
Bianchi corpi di città cercano abbronzature folli
per spargere creme ricevute in regalo e solo
per accarezzare la morbida pelle dell’amore.
Mani quasi esperte col sapore di medicina
vogliono l’isola diversa, più vicina, più innamorata.
Umanità assurda che sconvolge il popolo dei turisti sbarcati
di corsa dopo percorsi tristi.
CONTROCORRENTEOLIANA
Superare l’ostacolo della direttiva Bolkestein, salvare le concessioni balneari, premiando gli imprenditori che investono. Questo argomento interessa gli stabilimenti balneari in scadenza di concessione. Si sa che il Governo Italiano per anni non ha dato alcun tipo di risposta alle istanze dell’imprenditoria per un programma di investimenti a lungo termine sul demanio. Molte associazioni di categoria hanno presentato la petizione sull’applicazione delle leggi che consentono di ottenere un titolo concessorio di lunga durata a fronte di un investimento con criteri di evidenza pubblica. Bruxelles deve capire e dare una svolta per il superamento della direttiva, il riordino dei canoni demaniali, la semplificazione e la soluzione di tutte le problematiche che privati e pubblica amministrazione incontrano nella gestione amministrativa del demanio marittimo. L’incontro dovrà servirà a condividere l’annunciato intervento del governo, attraverso una legge-quadro, non solo per superare la Bolkestein, nella parte turistica e balneare che nel 2020 imporrà l’asta delle concessioni. Bisogna avviare una vera e propria riforma dell’intero sistema dei canoni demaniali, un passaggio importantissimo anche per l’arcipelago eoliano che come tutta la sicilia potrebbe tenere le spiagge aperte tutto l'anno.
VERO&FALSO
-Politico eoliano compra voti gelati.
-Scoperto il primo uccello eoliano muto.
-Stromboli pronta per l’esplosione turistica.
-“Sette isole per sette sorelle” titolo del convegno di Filicudi del 1 aprile 2016.
-I figli dei fiori eoliani terranno una lezione d’epoca a Napoli.
-Per il colleganento Eolie-Napoli si pensa a super gommoni per cancellare facilmente le corse.
-A Panarea si aspetta l’estate a porte aperte.
![Vulcano Ritrovo Levante3.jpg](/images/banners/immagini_random/Vulcano Ritrovo Levante3.jpg)
![capersud copia.jpg](/images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg)