PRIMA PAGINA: “AMMAZZANDO"
Vogliamo dirlo a voce alta. In Italia si ammazza che é un piacere. In mille modi diversi e per motivi diversi. Vittime di ogni età. Si cerca di capire il motivo, la posizione geografica ormai non distingue più le regioni. La magistratura spesso non sa che pesci prendere e vengono fuori condanne futili, assoluzioni inaspettate. Delitti perfetti e numerosi corpi che non respirano più. Stanno uccidendo la nazione e gli assassini sono sempre quelli.
ISOLA META
Spartana, liscia e senza gas.
Cosi finisce la storia che deve avere memoria.
C’é chi si aggrappa agli estranei
mentre il mondo avanza anche senza l’isola prescelta.
Scegliere il giovane per sopravvivere
ricorda promesse da angelo truccato
per invogliare un risultato che non arriva,
anzi parte senza meta e senza metà.
CONTROCORRENTEOLIANA
Alberghi da riempire, strade e piazze da popolare, borghi dell’entroterra da rivitalizzare? Spesso per il turismo in difficoltà in qualche isola, le altre ne hanno troppo. Per la prossima estate sarebbe sufficiente chiedere un po’ di turisti in prestito alle isole che vivono d’abbondanza. Un milione di visitatori l’anno è una massa umana ingestibile per le Eolie, in certi periodi ristretti dell’anno quando il turismo diventa uno stress sociale che con il mordi e fuggi sbarca, da sempre, più fastidi che benefici. Quindi pensare di dare il via libera al numero chiuso almeno per il turismo di giornata, nel periodo piò forte dell’estate. Le 7 Eolie sono un museo e terre d’arte naturale. La soluzione di destagionalizzare il turismo, cercando di spalmare le presenze su più mesi, si é rilevato sempre un fallimento. Non si é mai programmato neanche un turismo parallelo. Manca anche l’imprenditorialità che rischia da novembre a marzo. Ormai le attività eoliane sono a benzina stagionale. Carnevale a parte.
VERO&FALSO
-“E' tutta vita" é il libro letto durante i viaggi per le isole Eolie.
-"L'amante giapponese" é il libro che si legge solo a Filicudi.
-"I cento colori del blu" é il libro che si sfoglia a Panarea.
-“Io prima di te” é il libro che gira fra i politici eoliani.