PRIMA PAGINA: "Exit Strategyando"
La Regione Liguria si è aggiudicata il miglior piazzamento per il progetto 'Exit Strategy: mettersi in gioco per uscire dalle dipendenze' selezionato dal Dipartimento delle Politiche contro la Droga e altre Dipendenze nel piano delle politiche di prevenzione delle dipendenze da sostanze e comportamentali tra i giovani in età scolare. Regione Liguria riceverà 238 mila euro a valere sul 'Fondo Nazionale di intervento per la lotta alla droga' per lo sviluppo di un boardgame educativo per la prevenzione delle dipendenze.
Il progetto è frutto della collaudata collaborazione tra Regione Liguria, Alisa e il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova. Inoltre, è stato coinvolto il Centro di Ricerca sul Gioco per lo sviluppo del boardgame educativo che sarà destinato agli studenti di scuola superiore, in cui la sfida è quella di portare fuori da una condizione di dipendenza da sostanze o comportamentali un loro coetaneo. La cornice di riferimento del boardgame sarà il Curriculum Europeo di prevenzione al consumo di sostanze (EUPC), sviluppato nell’ambito di un progetto europeo coordinato da Alisa e adottato in tutta Europa.
Il gioco offrirà una rappresentazione chiara, coinvolgente e realistica delle dinamiche sociali e personali nel percorso di uscita dalla dipendenza, evitando approcci non efficaci e stimolando la riflessione tenendo conto dei principali agenti di socializzazione come la famiglia, gli amici, la scuola, le istituzioni. “Ulteriore innovazione del progetto è la rete dei soggetti coinvolti: Regione e Alisa, Università e ricerca, Ufficio Scolastico Regionale - spiega l’assessore alle Politiche Sociali della Regione Liguria - e combina ricerca accademica, gioco educativo e formazione professionale in un'unica proposta, promuovendo la prevenzione delle dipendenze attraverso strumenti interattivi e realistici. Gli studenti destinatari saranno attori fondamentali, messi alla prova nell’affrontare le sfide del mondo delle dipendenze. Senza dimenticare che, tra gli obiettivi, c’è anche quello di creare percorsi formativi per docenti, a loro volta coinvolti nel progetto. Questo importante progetto di prevenzione ai consumi di sostanze e dipendenze comportamentali, quali il gioco d'azzardo e dipendenza da internet, rientra nella volontà di essere in prima linea nella prevenzione. La Regione Liguria/ Alisa sta coordinando il progetto nazionale di prevenzione all’alcol tra i giovani”. In questo caso un esempio per le altre regioni d'Italia.
ISOLA GESSO foto Francesco Fenech
Il cerchio diventato magico
con l'immagine tondeggiante
segna col gesso
per limitare i confini
e limare nel territorio la zona
chiamata influenzante.
Gente di mare e popoli di terra
sposano anche i cespugli dell'isola
ora affogati nel tessuto sociale
per poi lasciarli volare
con le prime folate di vento sciroccato.
CONTROCORRENTEOLIANA: RISERVA
Che futuro avrà la fantasiosa (al momento) riserva marina del Comune di Lipari dopo la partenza di Salina con la sua AMP sparsa e seminata come ecologia ambientale pur non avendo ancora alcun impianto di depurazione. L'equilibrio tra uomo e natura per tutelare e valorizzare le microimprese giovanili residenti nelle Eolie che possono trovare occupazione come guide turistiche all'interno della riserva marina. Unica nel suo genere, in un mare che in molti invidiano.
Quando si vive in maniera disagiata, l’insularità non é assimilabile in nessun modo alla realtà della terraferma, distante anni luce dal quotidiano eoliano. Potrebbe esistere intanto una specie di esproprio gestionale che porterebbe ripercussioni negative sulla vita di ogni singolo isolano residente nei 4 comuni.
-Politico eoliano fantozzia.
-Elettore fracchiappona.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272-3939718431

