PRIMA PAGINA "CONTROLLANDO"
Intorno a Ferragosto, gli italiani hanno scoperto o riscoperto che non sono solo i politici a funzionare male. Anche gli stabilimenti balneari e i distributori di carburante, sotto i controlli Nas e Guardia di Finanza, hanno il fiato corto. Sequestrati cibi nocivi alla salute. Irregolarità anche nei distributori di carburante, su 800 impianti controllati a caso, 230 sono risultati irregolari. E’ stato verificato in particolare se il carburante effettivamente erogato fosse lo stesso di quello contabilizzato e pagato dagli automobilisti, se fossero state mischiate alla benzina o al gasolio sostanze dannose per le auto, se fosse stata rispettata la disciplina dei prezzi esposti, finalizzata ad offrire ai cittadini una corretta informazione e scegliere dove fare rifornimento. Le frodi scoperte dalla GdF, hanno riguardato anche schede elettroniche modificate e inserite nelle colonnine dove sono indicati i litri di benzina erogati, l'alterazione delle stesse colonnine e delle pistole erogatrici, la contraffazione dei piombi messi agli impianti per evitare che vengano manomessi.
ISOLA NASO
Leggere la vita degli altri
attraverso un posto al sole nell’isola lontana
dove la gente annusa l’Africa priva di banane.
Centro di cratere senza gravità
dove le more bruciano la bocca assetata
che cerca il respiro in aiuto al naso.
Salvaguardare la stirpe per il credo migliore
dove pescatori stanchi depositano ceste senza pesci
e trovano mogli affezzionate che aiutano il tiro delle barche.
Dopo la notte e dopo la sudata.
CONTROCORRENTEOLIANA
VERO&FALSO