PRIMA PAGINA: "BADGEANDO”
Sempre la stessa storia, sempre lo stesso trucco, sempre lo stesso motivo. Piace prendere lo stipendio ma non lavorare. In quasi tutti gli enti pubblici appena si montano le telecamere, gli investigatori beccano i dipendenti mentre marcavano il badge anche per i colleghi. Ultimamente la Procura di Napoli ha notificato 62 avvisi di garanzia nei confronti di altrettanti dipendenti dell'ospedale Cardarelli che dopo avere timbrato abbandonavano il posto di lavoro.
Tra gli indagati figurano anche due medici: uno in servizio in pneumologia e l'altro in oncologia. In quest'ultimo reparto, mediamente, mancavano 8-9 dipendenti al giorno. Ripreso anche un giovane di quasi 13 anni, figlio di una dipendente della struttura ospedliera, che timbra il badge per conto della madre. I reati sono sempre truffa e violazione della cosiddetta legge Brunetta. I dipendenti indagati rischiano sempre il licenziamento in tronco. Ma visto che i casi si moltiplicano perdere il lavoro non frega a nessuno. Piace di più fregare il lavoro e non il datore.
ISOLA BIDONI
Il mondo dei rifiuti che gode
vedendo le strade spazzate
con popoli in fila ordinata
per fare la differenziata.
L’isola è pulita come le case,
la plastica non galleggia sul mare
e le spiagge sanno di sale.
Gente forestiera sbarca dai panfili
ed infila i sacchi neri
nei seri bidoni di vita con la barba rifinita.
Col cappello con visiera,
cantano ricchezza senza pelo nell’uovo.
La storia cambia la vita,
la leggenda è una realtà
col sogno di quello che sarà.
CONTROCORRENTEOLIANA: MOVIDA
La soluzione alternativa a battimani, cori, amplificatori e diffusori di musica notturna esiste. E’ la movida diurna. Basta autorizzarla di giorno.
Anche per dare la possibilità a chi dorme la notte di poter partecipare alla musica ed alle scorpacciate già dalle 8 fino alle 20. Far nascere una 12 ore diurna come novità eoliana da mandare in giro per il mondo. Poi tutti a nanna con la nonna contenta.
VERO&FALSO
-Politico eoliano raccoglie le mele.
-Elettore eoliano si fa le pere.
-Paperone sbarca a Panarea.
-“IL profumo della rosa di mezzanotte” il libro dei bar eoliani.
-Il totano eoliano definito un cibo sano e leggero.
-La nazionale di Calcio femminile invitata al tiro del cappero eoliano.
-Sulle montagne della pomice di Lipari costruiranno un acquario per soli squali.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Info su bonus pubblicità con credito d'imposta del 75-90% sul Notiziario
![garage_merlino-banner.jpg](/images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg)
![daninosulmare2.jpg](/images/banners/immagini_random/daninosulmare2.jpg)