PRIMA PAGINA: "WHATSAPPANDO”
È nata una nuova forma di collaborazione tra cittadini, commercianti e polizia. Si possono inviare messaggi o filmati, per segnalare in tempo reale le mosse di persone sospette. O, a posteriori, ricostruire i movimenti di chi ha già commesso reati. Tutto ciò che si può fare con una chat di Whatsapp ma applicato in primo luogo al contrasto dei furti e, più in generale, alla lotta al degrado. I primi riscontri sono buoni. Basta iniziare dalle zone a più alta densità di attività e per l’importanza a livello turistico.
ISOLA RICAMBIO
Il mondo dell’isola saluta
ma non trova ricambio.
Nel sonno e con l’appetito
torna il singhiozzo vestito di noia.
La sete ritorna per la vita
ed affonda melodia che entra nella scena
di proprietà dell’umanità.
Assorti dal profumo dei mandarini
che arrivano da giardini industriali stranieri
raccolti da neri che lavorano in nero.
Cassette e cestoni son pieni di pensieri
e si cerca il momento degli uomini veri.
CONTROCORRENTEOLIANA: SALUTE
Il patto per la salute può essere uno strumento fondamentale, ma bisogna riavvolgere il nastro perché se le prime parole servono al fine di garantire il rispetto degli obblighi comunitari, senza andare oltre. Perché rischiano di diventare pietre per la Regione che non chiede meno responsabilità ma più responsabilità e più autonomia. I bisogni di salute al rispetto degli obblighi e dei vincoli economici europei affidano ai tecnici scelte che devono invece essere della politica e quindi degli eoliani. E' il momento per l'innovazione, l'equità e la sostenibilità del servizio sanitario eoliano nel confronto con altri luoghi. Ci sono obblighi che derivano dalla Costituzione che indica la salute come bene primario.
VERO&FALSO
-Politico eoliano cerca la patria.
-Elettore eoliano espatria.
-La raccolta della frutta eoliana sarà differenziata.
-Il vino di Alicudi resta isolato.
-I cachet della Rai svelati a Panarea.
-Il turismo di Stromboli cambia stagione.
-Michelazzo sarà consulente in un comune eoliano.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Info su bonus pubblicità con credito d'imposta del 75-90% sul Notiziario