PRIMA PAGINA: "GUIDANDO”
L’Italia visitata da turisti provenienti da ogni angolo del mondo, scopre che spesso ad accompagnare i visitatori ci sono guide non autorizzate e non preparate. Gente senza alcun patentino da guida turistica che non potrebbe fare questo lavoro. Le guide e gli accompagnatori turistici accreditati denunciano i moltissimi improvvisati e abusivi del settore. Non solo per concorrenza sleale ma anche per il danno che arrecano a causa della loro impreparazione.
ISOLA MARMO
Nell’ampio mare dell’isola
c’è la ristrettezza del pensiero
che mormora frasi di marmo
attrezzate per essere gradini di vita.
L’amaro amore si nutre di more austriache
per confondere le lingue al momento del bacio.
Ondeggiano anche i sentimenti
nel frullatore delle menti
insieme al leggero timore
che produce imballo nello stallo
di un discorso geometrico
intimorito dagli sguardi di un popolo asciutto.
Senza colore ma col calore bagnato.
CONTROCORRENTEOLIANA: MINIERE
Quali speranze per ridare vita al cuore del caolino e a quello della pomice di Lipari? Fermo ormai da tempo fra malinconie e ignoranza. Un desiderio di riconversione finora non esaudito ed al quale hanno lavorato solo apparentemente tutti, tranne realmente l’ex consulente gratuito Sidoti Angelo. Oggi resta solo la memoria di un passato che, probabilmente, non ritornerà. Le cave non sono attive. Gli accessi sono a rischio? Nelle viscere delle miniere c’è tutto quello che rimane di un’epopea durata una vita ed il Comune incassava dalle ditte concessionarie. Oggi con la chiusura si rimpiange perché hanno condannato un’intera economia. Negli anni d’oro lavoravano fino a 400 persone senza contare l’indotto. Un passato del quale restano tracce visibili. Il parco minerario che poteva accedere ai finanziamenti dalla Regione con fondi europei per riaprire anche solo gli accessi in sicurezza definendo le questioni di proprietà difficili da risolvere. Oltre all’idea di dedicare una sezione museale diversa dalle Terme di San Calogero che invece andrebbe inserite nel contesto di un’industria estrattiva e curativa attualmente fuori da ogni logica di fermo.
VERO&FALSO
-Politico eoliano scala crateri.
-Elettore eoliano chiude buchi.
-Società mista eoliana è il fiore all’occhiello del debito eoliano.
-La Malvasia bio si trova solo a Salina.
-Le sabbie nere di Vulcano trasportate alla spiaggia bianca di Lipari.
-La vacanza eoliana all’insegna della soft-air.
-Comune eoliano sogna uffici dolci come pisolini.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Info su bonus pubblicità con credito d'imposta del 75-90% sul Notiziario