PRIMA PAGINA: "SALOTTANDO”
Le salottiere romane si rinnovano e si globalizzano per unire le professioni e ragruppare affari, politica, giustiza e condendole col comico del momento. Le locandine esposte raccontano, le foto testimoniano. "Più giustizia, più crescita in nome del Pil" è l’ultimo titolo che fa scalpore. Ospiti: procuratori capi e aggiunti, imprenditori e prenditori, manager e magnager, faccendieri e lobbisti, ministri e senatori, deputati e imputati. Tutti in una rete retata come certe cosce femmine e provocanti. Ammucchiate sorridenti per flash e telecamere fra vizio e virtù, fra conflitti d' interessi e opportunità. Tutto condito con l'eleganza del momento. Anche la Boschi bacia Salvini fra un boccone e l’altro. Forse era meglio titolare la serata “Centenario di Andreotti”.
ISOLA PULSANTE
Cielo senza stelle e senza luna
aspetta il sole sopra l’isola arrabbiata.
Uomini senza testa e con le mani bucate
assaltano i fortini da spiaggia
dove corpi bianchi aspettano
l’abbronzatura per il cambio immagine.
Oltre c’è l’onda brava, alta e buona.
Naviganti oceanici spruzzano profumi di salsedine
per ricordare la natura dentro la vestaglia del mattino.
Quattro carezze a sconosciuti ubriachi di vita
premono il pulsante di giornata infinita.
CONTROCORRENTEOLIANA: NONNI
Sempre più indispensabili, impegnatissimi e a volte sovraccaricati, i nonni di oggi incarnano un ruolo sociale sempre più importante e complesso. L'esperienza della “nonnità” è unica. L'arcobaleno di emozioni che vivono i nonni sono completamente diverse da quelle sperimentate da genitori, nonché arricchite da un carico di riflessione sul passato legato alla continuità della famiglia. Organizzare con nonni eoliani almeno un incontro annuale insieme ai 4 assessori ai Servizi sociali delle Eolie può essere un modo affettivo di trasmettere al futuro anche l’esperienza di nonni a distanza, con nipoti lontani dalla terra natia. Si possono studiare i vari conflitti tra genitori, divergenze educative, tensioni tra consuoceri o con nuore o generi. Sono molteplici gli elementi problematici che, in una società frenetica e sempre più social, possono a volte divampare. Una chiave per l'alleanza educativa. Il compito dei nonni non deve essere residuale, bensì un'esplicita condivisione come frutto del dialogo. Oggi fare i genitori è difficile, i bambini sono diversi e la società più complessa. Tuttavia i bambini sono più elastici di quel che si pensa e sanno anche adattarsi a regole diverse provenienti da adulti diversi. Il ruolo dei nonni è fondamentale nello sviluppo dei figli e va preservato e coltivato, rispettando però i loro legittimi spazi di autonomia e di riposo perché fare i nonni fa bene anche alla mente.
VERO&FALSO
-Politico eoliano conta.
-Elettore eoliano sconta.
-Installati alle eolie contapassi per turisti.
-La tassa sui vulcani eoliani sarà pagata da llo Stato.
-Follie eoliane esposte in uno dei 4 comuni.
-Ilaria Spada compra solo tonno eoliano.
-I programmi tv sponsorizzati da magnate salinaro.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Info su bonus pubblicità con credito d'imposta del 75-90% sul Notiziario
![conad2.jpg](/images/banners/immagini_random/conad2.jpg)
![pedra-orizzontale.jpg](/images/banners/immagini_random/pedra-orizzontale.jpg)