PRIMA PAGINA: "COMUNICANDO”
Si è sempre detto che il Papa è il portavoce di Dio. Ma il Papa ha anche bisogno del suo portavoce. Appena giunte le dimissioni di fine anno dei portavoce Greg Burke e la sua vice Paloma Ovejero, Papa Francesco ha nominato direttore ad interim della Sala Stampa della Santa Sede Alessandro Gisotti. Questo cambio fa parte del processo di rinnovamento e riforma che sta attraversando tutta la macchina della comunicazione della Santa Sede. Tutto fa pensare che ci siano delle difficoltà accumulate nell'ultimo anno nella gestione della Sala Stampa e nei rapporti tra la Sala Stampa e il Dicastero per la Comunicazione guidato dal prefetto Paolo Ruffini. Con i tempi che corrono, in Vaticano si dice che: comunicare è meglio che pregare.
ISOLA SFUSA
Prestare il fianco alla sabbia
mentre il vento l’assottiglia,
con l’amore che strappa le camice
bianche e macchiate di crema sfusa.
E’ l’isola che vola lontano
trasportando i ricordi della gioventù
che amava zoccoli e vulcani,
scogli e forme piatte di vita.
Lunghi percorsi e strade straniere
restano nei racconti del sonno
che li porta nei bracieri spenti
con la cenere umana.
CONTROCORRENTEOLIANA: MARE
Alle Eolie, quasi giornalmente, si suonano le fanfare per privatizzare le ultime spiagge libere facilmente raggiungibili. E’ l'allarme dell'associazione che non esiste. A sparire, potrebbero essere molti degli arenili in cui da anni gli eoliani fanno il bagno. Solo qualche fazzoletto di fronte mare, se si escludono scogliere e zone in cemento, rimarrà libero. Spariranno anche le spiagge dove sono previsti i posizionamenti di nuovi pontili con conseguenti divieti di balneazione negli spazi di manovra delle barche. Si restringono così gli spazi per anziani, disabili e giovani. Si complica la vita ai bagnanti di tutto l’arcipelago eoliano, abituati a considerare il mare il “loro mare”, libero e gratuito. La norma prevede che almeno il 40% del litorale balneabile sia area libera o libera attrezzata. Di queste, almeno la metà completamente libere. C'è un parametro prioritario: il diritto di tutti di godere liberamente del proprio territorio per i bagni e per gli approdi. Libere spiagge in libero mare.
VERO&FALSO
-Politico eoliano sogna.
-Elettore eoliano segna.
-A marzo, inizieranno i corsi di politichese ad Alicudi.
-Il Museo delle 500 si costruirà a Ginostra.
-Anastasio, dopo la laurea in agraria, coltiverà “cucunci” a Salina.
-“Hamburger di totani eoliani al sugo di carciofi” è il piatto del brutto ricordo.
-Ai gestori dei depuratori eoliani consigliato il libro “Chiare fresche dolci acque”.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Info su bonus pubblicità con credito d'imposta del 75-90% sul Notiziario
![pluri-impresa.jpg](/images/banners/immagini_random/pluri-impresa.jpg)
![viola.jpg](/images/banners/immagini_random/viola.jpg)