PRIMA PAGINA: "TAVERNANDO”
L’Italia inizia a conoscere anche le grilline. Secondo molti la più famosa è la senatrice Paola Taverna, combattente in romanesco e vicepresidente del Senato trasformabile in osteria. Fu lei che definì Gentiloni “una torta di letame” e disse che si prevedeva l'innalzamento del livello di sicurezza dei fiumi per inondazione di vomito da chi con un NO pensava di esserseli levati dalle palle o quando si rivolse a Silvio Berlusconi con “Un giorno di questi je sputo”. Donna show in politica aperta tutto anche allo spettacolo che il voto produce con ogni forma di trattativa, di lotta e di parole visto che è anche un poeta con versi: “Proponi accordi strani e vedi prospettive / Mentre io guardo 'ste mmerde e genero invettive”. Di riserva c’è la sorella bis.
ISOLA PECHINO
Vale per il tesoro
dopo aver scoperto l’oro.
L’isola reale costruisce corone
Di fiori e diamanti
a forma di turbanti.
Chiacchiere su falsi amori che navigano
con la corrente marina.
C’è chi si toglie la spina
e altri i sassi dalle scarpette
unte da grassi di cernie perfette.
Affogano le farfalle nell’acqua avvelenata
mentre le formiche formano treni infiniti di vita.
Stazione di Pechino senza fermata.
CONTROCORRENTEOLIANA: MASTER
Annunciato l’arrivo dell’Università privata, alle Eolie si può anche iniziare a parlare di qualche master universitario in turismo. Illustrare i suoi percorsi formativi e professionalizzanti nel settore delle scienze del turismo. Nuovi master universitari gratuiti, previsti magari da progetti cofinanziati con Fondo Sociale Europeo. Investire sulle politiche del turismo e sulla valorizzazione del proprio territorio è opportuno come promuovere incontri pubblici dedicati alla presentazione dei corsi di studi in scienze del turismo. Impresa, cultura e territorio e del nuovo master universitario in management turistico e valorizzazione territoriale. L'obiettivo è formare i nuovi professionisti del turismo e della cultura.
VERO&FALSO
-Politico eoliano guarda al futuro-
-Elettore eoliano guarda al passato.
-Gli eoliani definiti maniaci del “Beauty routine”.
-A Vulcano previsto il turismo della rigenerazione.
-Piatto eoliano del giorno: “Carbonara alle cime di rape con salsiccia di totani”.
-A Panarea si lancia la moda a base di seta e pizzi.
-Cecilia Caprotti cerca capre a Filicudi.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Info su bonus pubblicità con credito d'imposta del 75-90% sul Notiziario