PRIMA PAGINA: "RATINGANDO”
Nel febbraio del 2016, l’Occidente ha iniziato a parlare del .sistema di “rating sociale” utilizzato in Cina . Una classifica per distinguere i “buoni” dai “cattivi”. Adesione al progetto al momento «volontaria» (anche se già ora, pure in Occidente, Italia compresa, il “tracciamento” delle abitudini delle persone è realtà) e riguarderebbe circa 7-10 milioni di cinesi. La situazione potrebbe però cambiare bruscamente da maggio: come annunciato sul sito della commissione nazionale per lo Sviluppo e le Riforme, dal giorno della Festa dei Lavoratori il governo sarebbe pronto a complicare la vita dei “cattivi”, ovvero di chi ha un basso punteggio social. All’inizioi “provvedimenti” si limiterebbero al divieto di viaggiare su treni e aerei per chi, per esempio, è stato multato molte volte perché sorpreso a viaggiare senza biglietto, oppure “beccato” a fumare nel bagno di un convoglio o fermato per avere creato problemi su un aereo: molto semplicemente, a queste persone sarà impedito di acquistare qualsiasi titolo di viaggio per un periodo di 12 mesi. Identica “sanzione” potrebbe essere applicata anche a chi è stato condannato per reati finanziari, come frodi alle assicurazioni, oppure a chi «ha fornito false informazioni sul terrorismo. I premi per i “buoni” dovrebbero portare anche vantaggi nella concessione di mutui e prestiti, nella ricerca di lavoro, nella ricerca di un alloggio e così via.
ISOLA MONDO
Un via vai fra appiedati
porta a sguardi spietati
mentre languidi sorrisi
si appoggiano ai visi
di chi si arrampica nel mondo
che cresce a tutto tondo.
Punti importanti vissuti nelle camere
dove c’era il ieri senza domani
figlio di un oggi venuto alle mani.
Un movimento sempre primo che gioca
con le regole che fanno un pallonetto
all’uomo perfetto.
CONTROCORRENTEOLIANA: ROBOT
Il mare eoliano è apparentemente pulito. Approfondire cosa non dovrebbe essere presente è una necessità per la formazione del prodotto turistico eccellente delle isole Eolie. Per questo è sempre più necessaria la presenza di qualche sistema atto a mappare e pulire, ove possibile, i fondali. Investire circa 100 mila euro per acquistare qualche robot per scoprire cosa c’è sotto il mare è importante. I soldi si possono utilmente prendere dalla tassa di sbarco. Quasi 5500 miliardi di pezzi di plastica galleggiano attualmente: 50 grammi per ogni uomo.
VERO&FALSO
-
-Politico eoliano suda freddo.
-Elettore eoliano suda caldo e freddo.
-Alicudi vince il premio isolata dell’anno.
-Ristoratore eoliano apre locale a Madrid.
-Il “totano eoliano” diventa un cartone disanimato.
-A Canneto Dentro prevista “megacciaieria”.
-Al Museo di Lipari saranno esposte le migliori buche stradali.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Info su bonus pubblicità con credito d'imposta del 75-90% sul Notiziario
![via-lattea.jpg](/images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg)
![lavilletta-orizz.jpg](/images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg)