PRIMA PAGINA: "MOGGIANDO”
Nei misteri italiani di Ustica, Moro e quanto altro entrerà nella storia la “Moggiottopoli” costruita a danno di altri per il bene di altri ancora. Dopo 11 anni calciopoli ha emesso l'ultimo verdetto. Il Consiglio di Stato, con una sentenza pubblicata 15 c.m., ha confermato la radiazione di Luciano Moggi, che vuole semplicemente dire la "preclusione a vita alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della Federazione calcio". A zio Lucianone non è servita la strada di "uscire" dalla Giustizia sportiva per appellarsi a quella ordinaria. Aveva quindi fatto ricorso al Consiglio di Stato contro la radiazione, ma la Quinta Sezione ha stabilito che la decisione della Corte federale della Figc (11 maggio 2012) resta insindacabile e quindi definitiva. La carriera calcistica di Luciano Moggi, 79 anni, è definitivamente chiusa. Da ex dirigente juventino a ex zar del calcio con i risultati in tasca.
ISOLA SIESTA
Corre con la tempesta
l’uomo che molesta
l’isola durante la siesta.
Scorrono pagine infinite di storia
che sazia la memoria
dei pelandroni e dei ladroni.
L’onestà dell’amore sorvola le nuvole d’acciaio
Mentre nelle braccia c’è la forza del bene altrui.
Tutti pensano ai figli, anche quelli che non li hanno
perché vedono il danno.
CONTROCORRENTEOLIANA: TUBAZIONI
Tanti eoliani sentono la necessità avere la certezza di vedere sgorgare acqua limpida dai rubinetti delle proprie case o locali pubblici. Convivere da decenni con frequenti fenomeni di acqua sporca e giallognola che esce dai rubinetti di casa è sempre brutto. Sarà necessario preparare un piano per ripulire, tratti di tubi dalle incrostazioni di ferro-manganese accumulatesi per decenni nella rete idrica. Ovviamente, durante i lavori saranno inevitabili temporanee interruzioni della fornitura nelle case. I lavori di pulizia tendono al rilascio del materiale che rende periodicamente l'acqua tutt'altro che adatta al consumo. In ogni parte d’Italia i tecnici confermano che il manganese che riveste i tubi dall'interno, si stacca e entra in circolo, finendo nelle case, ogni volta che si verificano grossi prelievi improvvisi, brusche variazioni di pressione sulla rete o manovre su valvole e saracinesche. Scrostare i tubi dall'interno è l'unica soluzione possibile, adottata anche in altri luoghi d'Europa che convivono con il problema manganese. A meno di non voler sostituire tutti i tubi ma i lavori potrebbero richiedere numerosi anni. Tempo necessario anche per rinnovare alcuni spezzoni di tubi ormai troppo logori per continuare a svolgere il loro lavoro tenendo presente che Lipari e Vulcano, usufruendo del servizio del dissalatore, hanno esigenze di tubazioni particolari e non previste ad oggi.
VERO&FALSO
-Politico eoliano trema per il freddo.
-Elettore eoliano sbuffa per ilc aldo.
-Nel fondale di Sottomonastero ritrovata antica rete di condotte.
-Il servizio sanitario eoliano rinascerà nel progetto di porticello.
-Il migliore approdo eoliano è quello che non c’é.
-L’erba per gatti crescerà a canneto Dentro.
-Tutti i pontili eoliani disponibili per il ponte di Pasqua.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Info su bonus pubblicità con credito d'imposta del 75-90% sul Notiziario
![menalda.jpg](/images/banners/immagini_random/menalda.jpg)
![residence-marina-corta.jpg](/images/banners/immagini_random/residence-marina-corta.jpg)