PRIMA PAGINA: "TELECOMANDO"
Il Garante per la privacy ha ordinato a Telecom Italia il pagamento di Una sanzione amministrativa di 840.000 euro per aver effettuato telefonate promozionali senza consenso nei confronti di tutti gli ex clienti che non avevano dato l’autorizzazione a ricevere chiamate commerciali o l’avevano revocata. Questo è quanto ordinato dal Il Garante per la privacy a Telecom Italia. L’ingiunzione di pagamento conclude un complesso procedimento avviato su segnalazione di numerosi clienti che lamentavano la ricezione di telefonate promozionali indesiderate. Dagli accertamenti svolti nel corso dell’istruttoria è emerso che Telecom ha violato la disciplina sulla protezione dei dati effettuando attività promozionali nei confronti di una platea amplissima di destinatari senza il loro consenso. La campagna «recupero consenso», infatti, realizzata da Telecom nel 2015 ha comportato l’utilizzo dell’intera base dati dei clienti cosiddetti «cessati e non consensati», pari a circa 2.000.000 di utenze telefoniche.
ISOLA CHIMICA
Sbarcano solitari amori e solitari diamanti
nell’isola che cerca pace.
Ma tutto tace come le scomparse serenate.
Amori bruciati dal sole
ed erbe calpestate dal buio.
Solo i sombreri forestieri fanno colore
e vanno a spasso nelle ore più calde.
Figli della lupa e dei leoni
attraversano campi di fiori e di meloni
mentre intorno curano la natura
con la chimica che puzza troppo.
CONTROCORRENTEOLIANA: ELEZIONE
Alle isole Eolie servirebbe una buona elezione al giorno per risolvere i tanti problemi e le tante trascuratezze del passato. Con le elezioni c’è tanta robetta che si muove e i meriti vengono “autodistribuiti” in fase di “autocampagna” elettorale. Alla fine gli eoliani recuperano qualche cosa del dovuto e vanno avanti senza bisogno di ringraziare tenendo sempre il voto in tasca. Al caldo.
VERO&FALSO
-Politico eoliano ristruttura l’anima.
-Elettore eoliano abbatte la coscienza.
-Al Museo di Lipari esposta antica tangente eoliana.
-Le Eolie superano l’esame di maturità unesca.
-Pescatori eoliani leggono il libro “L’esca”.
-Medaglioni di totani eoliani appuntati al petto.
-Matt Damon racconterà il futuro eoliano.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
![edil-fonti.jpg](/images/banners/immagini_random/edil-fonti.jpg)
![lasirenetta-orizz.jpg](/images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg)