PRIMA PAGINA: "TARANDO”
Le ordinanze dei Comuni con cui si vietava ai conduttori di animali, anche se muniti di museruola e guinzaglio, l’accesso a tutti gli arenili durante la stagione balneare, è leggittima. Lo ha stabilito il Tar della Liguria, respingendo il ricorso presentato da alcune associazioni contro la normativa predisposta dal Servizio demanio Marittimo nell’aprile 2013. L’obbligo dei Comuni di individuare durante la stagione balneare aree debitamente attrezzate ove poter accedere con i cani non comprende anche la ulteriore facoltà di condurre i cani su tutto l’arenile, posto che, secondo la stessa disposizione regionale, devono essere comunque assicurate le necessarie condizioni igieniche - spiega il Tar nella sentenza - Né appare sufficiente, in un’ottica di rispetto del principio di proporzionalità, l’imposizione dell’obbligo di raccogliere le deiezioni canine, posto che - come è noto - durante la stagione balneare in spiaggia si è soliti stare a piedi nudi. Nel ricorso che chiedeva l’annullamento dell’ordinanza le associazioni animaliste avevano fatto riferimento a diritti costituzionali e alle normative che riguardano altri luoghi pubblici. Un brutto colpo alle limitazioni alla circolazione degli animali di affezione.
ISOLA PIA
Mangiano in compagnia
perché l’isola è pia.
Lontana fanciulla senza punto parto
Arrivata all’improvviso nuda.
Pelle chiara e ombre nere.
Suoni arabi portano lontano il pianto
mentre le carezze sono un ricordo di tutti.
L’asino del vicino ha grande sapienza
e nasce il raglio scoprendo il travaglio.
L’inno alla vita sbarca con la gioia infinita.
CONTROCORRENTEOLIANA: LONDRA
A Londra, crocevia del mondo, dopo l’acqua di mare delle Eolie sbarca “u pani cunsatu”. Imprenditorialità di liparoti eredi della dinastia dei primi albergatori delle isole Eolie. I Del Bono e i Famularo, gente che ha creduto nel turismo e che la nuova generazione crede anche nella formula del modello esportazione a base di mare, specialità mangerecce e immagini naturali esposte dentro la city.
VERO&FALSO
-Politico eoliano ascolta urlando.
-Elettore eoliano urla in silenzio.
-Alle Eolie il premio “Scolatutto”.
-Dopo Sanremo, Fiorello diventerà consulente eoliano.
-Aboliti i sacchetti a Vulcano. Venivano usati male.
-Nino Frassica parteciperà al concorso eoliano di guardiano del mare.
-“Benessereoliano” tema per convegni a venire.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana