via-lattea.gif

prima_pagina.jpgPRIMA PAGINA: "CANCRANDO”

Circa 3,3 milioni le persone si sono lasciate il cancro alle spalle e, di queste, circa 900mila si possono considerare guarite. Si prevede che nel 2030 il cancro sarà la principale causa di morte nel mondo. Nel 2017, solo in Italia, si sono stimati 369 mila casi. L’incidenza dei tumori è in aumento, complice l’invecchiamento della popolazione, gli stili di vita e le diagnosi precoci. Ma grazie ai progressi della ricerca la mortalità è in calo e il tasso di sopravvivenza è aumentato. In media il 63% delle donne e il 54% degli uomini sconfiggono la malattia, ma la situazione migliora guardando agli under 45, dove a vincere il cancro sono l’86% delle donne e il 79% degli uomini. Per questo sempre più attenzione è necessaria per la qualità della vita dopo il cancro. 

 

 

ISOLA FIATO foto di Andrea Grano

 

     grano_Andrea_Small.jpgBevono alla fonte

con l’acqua di fronte.

Sono gli assetati dell’era glaciale

che nel vento ripone il guanciale.

Figli partoriti con un fiato

amano lottare nel silenzio.

Senza capire l’ozio e il lavoro

mentre cercano il tesoro dell’isola

sola e vegeta come strega senza scopa

ed il popolo cerca ancora l’ira

per tirare le orecchie al datore

della notizia senza cuore.

 

 

CONTROCORRENTEOLIANA: PALME

 

aaaaaaaa

Un bel corso per imparare l’intreccio delle palme. I tipici manufatti che vengono esibiti la domenica delle Palme. Magari poi premiando quelli più belli e più raffiguranti la fede. Le chiese eoliane si dovrebbero fare promotrici in ogni isola per conservare questa tradizione artistica naturale. Iniziative che uniscono.

 

 

VERO&FALSO

 

pitvf

 

-Politico eoliano pronto allo scatto.

-Elettore eoliano si sente matto.

-Aida Yespica nominata spiga d’oro a Vulcano.

-A Filicudi scoperti cacciatori di poltrone.

-Briatore intravisto a Stromboli in solitaria.

-Nuovo Museo dell’età dell’oro previsto a Panarea.

-Il libro ”il cacciatore di sogni” il più venduto a Salina.

 

uspi Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana

 

 

 

nania.jpg
 
edil-fonti.jpg