lasirenetta-orizz.gif

 

prima_pagina.jpgPRIMA PAGINA: "DIESELANDO”

La ricetta del governo francese è: il gasolio entro breve tempo dovrà costare quanto la benzina per “convergenza fiscale” dei due carburanti nell’ambito di una lotta senza quartiere ai veicoli con motori a combustione interna, per i quali già si prospetta il divieto di commercializzazione in una data intorno al 2040. Il diesel è sporco, bisogna ridurre con urgenza le emissioni inquinanti nei trasporti, il futuro dell’auto è nella componente elettrica, ibrida, più difficilmente a idrogeno. Perché poi il gasolio dovrebbe essere avvantaggiato rispetto alla benzina? La logica della moderna fiscalità ecologica è che le tasse dovrebbero rispecchiare il “contenuto” di sostanze inquinanti dei prodotti che si consumano. Le stupidaggini come l’eliminazione del bollo sulla prima auto sarebbe un grosso errore. Il costo del bollo, piuttosto, andrebbe calibrato sulla quantità delle emissioni medie di anidride carbonica per chilometro, azzerandolo per i veicoli 100% elettrici. E per i natanti?

 

 

ISOLA DURA

 

 9q_Small.jpgCresce e matura

l’isola che dura.

Come facciata di vecchia casa con le pietre ammattonata.

Urlano i bravi fanciulli le rabbie represse

che hanno a cuore azioni e promesse.

Colpe azzurrate e poi cancellate

come foglie eternamente ammalate.

Ultime parole ed ultimi respiri

finiscono col dire che si aspetta un ministro

per lo sviluppo e la chiusura di amori

scambiati per prodotti di vita senza imballi.

 

 

CONTROCORRENTEOLIANA: EROGAZIONE

 

aaaaaaaa

 

Installare nei comuni eoliani qualche impianto di erogazione automatica di acqua microfiltrata (naturale refrigerata o gassata) in funzione 24 ore su 24 e collegati direttamente alla rete. Magari al costo simbolico di 5 cent al litro (acqua naturale) e di 10 cent al litro (acqua frizzante). Le Amministrazioni Comunali dovrebbero promuovere una buona pratica per mirare a ridurre l’utilizzo della plastica con significativi vantaggi per l’ambiente e notevoli risparmi sia per le famiglie sia per i Comuni, che ridurrebbero così gli oneri sostenuti per il trasporto a rifiuto della plastica. Tutto seguito da una campagna di sensibilizzazione presso le scuole del territorio eoliano al fine di spiegare ai più piccoli l’importanza di semplici buone pratiche ecologiche a tutela dell’ambiente.

 

 

VERO&FALSO

 

pitvf

 

-Politico eoliano lotta per salvare il pianeta.

-Elettore eoliano riposa e azzera.

-Teste di serie politiche in arrivo alle eolie.

-Alicudi ricorda il 7-1-1797 per la nascita del tricolore.

-A Canneto Dentro si coltiveranno, male, le mele.

-Le sorelle Parodi chiedono a Prodi un incontro a Panarea.

-“Oltre l’inverno” è il libro più regalato per l’epifania eoliana.

 

uspi Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana

 

 

 

FB_followers.jpg
 
marnavi.jpg