PRIMA PAGINA: "RIFIUTANDO”
Le forze dell’ordine sperano che prima o poi commettano un errore per prenderli. Incendi dolosi e non autocombustione. I capannoni dei rifiuti bruciano quando non c’è nessuno. La strana guerra dei rifiuti. Una guerra alla quale è difficile dare spiegazioni chiare, nell’assenza (per ora) di risposte dalle inchieste della magistratura. Una guerra che divampa in tutta Italia con una data d’inizio precisa: il 27 luglio 2014 ad Albairate, nell’hinterland milanese. Vanno a fuoco i macchinari destinati a trattare i rifiuti organici dell’Expo, che partirà nove mesi dopo. Fiamme che divampano in tre punti diversi. L’autocombustione è impossibile perché il compost non brucia da solo. Bisogna trovare una soluzione d’emergenza. Da lì è una catena senza fine: 250 roghi in tutta Italia al ritmo forsennato di 80 all’anno. È una dichiarazione di guerra alla differenziata?
ISOLA CIBO
Arriva l’onda degli altri
trasportata a mano o in spalla
col peso della vita spensierata
che porta il cibo d’annata.
Popolo senza luce e senza ombre
assume pasticche di successo
barando anche sull’eccesso.
L’isola fugge al tempo sbagliato
con l’orologio che si è fermato.
Titoli senza senso e consenso
vagano nell’aria usata male
mentre dal cielo cade un maiale.
Intero!
CONTROCORRENTEOLIANA: INCONTRO
Servirebbe un incontro tra animalisti e amministrazioni comunali, Enpa, Asl Veterinaria ed esperti del settore, per discutere qualche ordinanza relativa a deiezioni e minzioni canine. Un incontro per avanzare una proposta di realizzare alle Eolie dei punti pipì per i cani. Si tratterebbe di paletti con sabbia attorno. Proposta civile da valutare per una situazione che non é più tollerabile con i nuovi programmi di isole pulite che desiderano contrastare ogni forma di comportamento che causi degrado. Isole più decorose e accoglienti, sia per gli umani che per gli amici a quattro zampe.
VERO&FALSO
-Politico eoliano offre tiramisù.
-Elettore eoliano paga il tiragiù.
-La casa più costosa del mondo non è a Panarea ma a Louveciennes.
-Francesco Gabbani canterà due gabbiani strombolari.
-Alicudi nuovo paradiso per pappagalli.
-Gli occhi degli eoliani i più seducenti del messinese.
-I cannelloni di totani eoliani presentati a Belgrado.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
![cot-logo2.jpg](/images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg)
![spesa mia ORIZZ copia.jpg](/images/banners/immagini_random/spesa mia ORIZZ copia.jpg)