Le cinque DMO siciliane alla Bit: lavoriamo a supporto della Regione. Servono risorse più consistenti e regolari.
Nel corso della Borsa Internazionale del Turismo a Milano Rho, che si è chiusa martedì scorso, si è riunito il Tavolo di Coordinamento Permanente (TCP) composto dalle cinque Destination Management Organizations riconosciute dalla Regione Siciliana (West of Sicily, Madonie Targa Florio, Sicilia Centrale, Islands of Sicily e Valle dei Templi), con l’intento di rilanciare azioni comuni per il comparto turistico, a sostegno del costante impegno delle DMO e per proseguire nelle strategie di coordinamento avviate da tempo.
L’impegno assunto è di continuare a lavorare insieme a supporto della Regione Siciliana che quest’anno ha ottenuto il terzo posto nella classifica generale della reputazione turistica delle Regioni elaborato da Demoskopika che vede la Sicilia dietro Toscana e Trentino Alto Adige.
I presidenti delle DMO hanno apprezzato il grande lavoro svolto dalla Regione e sono impegnati per i loro territori con la consapevolezza che servono, comunque, adeguati strumenti normativi per mettere in campo risorse più consistenti e regolari per un settore in continua crescita, come dimostrano i numeri che l’assessore regionale Elvira Amata ha presentato nel corso della Fiera.
Allargare il numero delle DMO siciliane per coprire tutto il territorio siciliano ed in particolare le aree della Sicilia orientale è un obiettivo strategico su cui tornare a lavorare perché questo permetterebbe di valorizzare appieno le azioni previste dal Piano di Promozione della Regione e di attivare - attraverso appunto le DMO - le necessarie sinergie sui territori.
È stata, pertanto, ribadita la necessità di ottenere un maggior riconoscimento dalla Regione delle DMO, “bracci operativi” con un forte radicamento locale a diretta conoscenza delle criticità e delle peculiarità delle zone che rappresentano, per poter operare con consapevolezza sfruttando tutte le opportunità che i territori offrono.
In quest’ottica, è fondamentale mantenere vivo il confronto tra l’Assessorato al Turismo e le DMO, soprattutto nelle fasi di programmazione delle azioni di promozione quali, ad esempio, le partecipazioni alle manifestazioni fieristiche internazionali.
![edilcisa-aktea-paino.jpg](/images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg)
![siremar720x210.jpg](/images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg)