CONTROCORRENTEOLIANA del 5-12-2015
Esisteranno anche alle Eolie alberi monumentali da valorizzare e tutelare. Nelle campagne ma anche nei centri delle isole. Sono un patrimonio di particolare interesse naturalistico, storico-culturale oltreché utili per prevenire rischi legati a mutazioni dell’assetto idrogeologico del territorio. Si sente la necessità di realizzare un registro degli alberi monumentali dell’arcipelago, un censimento degli alberi esistenti nelle singole isole. Magari chiedendo l’aiuto per una semplice segnalazione da far confluire a qualche ufficio naturalistico con l’impegno di creare una collaborazione con l’Ispettorato generale del Corpo forestale dello Stato. Gli alberi dovrebbero essere segnalati per il pregio naturalistico legato all’età e alle dimensioni, alla forma, al portamento, alla rarità botanica, all’architettura vegetale, al contesto paesaggistico, storico-culturale-religioso e al valore ecologico. Questo potrebbe anche far parte di qualche tragitto turistico come risorsa di segnalazione.
![Rist-Maria-Tindara.jpg](/images/banners/immagini_random/Rist-Maria-Tindara.jpg)
![ravesi.jpg](/images/banners/immagini_random/ravesi.jpg)