di Claudio Rugolo*
PIGNORAMENTO E SPESE LEGALI, UN “BOTTO” PER IL PICCOLO COMUNE DI LENI
L'Agenzia delle Entrate Ufficio di Messina - Riscossione ha pignorato al Comune di Leni, e quindi in concreto ai lenesi, la rilevante somma di euro 116.428,86, in essa compresi interessi di mora, oneri di riscossione, sanzione civile e spese esecutive e diritti di notifica.
La Giunta Giardinello reagisce conferendo incarico legale con impegno di spesa per euro 10.289,71.
Il motivo sul quale si dovrebbe basare l'opposizione del Comune è ancorato al fatto che, si legge testualmente nella delibera di giunta municipale n. 4 del 28.01.2025 di conferimento dell'incarico legale, "sembra che ci sia un disallineamento tra i codici tributi indicati nelle cartelle e quelli indicati nelle quietanze" ...!
È d'obbligo seguire l'evoluzione del caso anche per accertare una eventuale ipotesi di "danno erariale" per la comunità lenese.
*Capo gruppo consiliare di minoranza
La replica del sindaco Giardinello
di Ireneo Giardinello*
Con Delibera di Giunta Comunale N° 4 del 28/01/25 avente ad oggetto “Conferimento incarico legale all’avv. Vincenzo Terenzio per opposizione all’atto di pignoramento da parte dell’AdE territoriale di Messina” il Comune di Leni ha conferito incarico professionale per il valore di €.10.289,71 all’Avv. Terenzio del Foro di Palermo – regolarmente iscritto all’Albo dei legali del Comune - per l’opposizione all’atto di pignoramento presso terzi (art. 72-bis DPR n. 602/1973) presentato dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Ciò in quanto a seguito di controllo automatizzato sulla Dichiarazione modello 770/2021 presentata per il periodo d'imposta 2020 all’Agenzia delle Entrate non risulterebbero correttamente pervenuti i pagamenti effettuati dal Comune per €.116.428,86. Agli Uffici comunali i versamenti sottesi risultano essere stati effettuati per l’anno di riferimento; pertanto, è molto probabile che l’atto di pignoramento sia frutto di un erroneo abbinamento effettuato dal sistema automatizzato dell’AdE.
L’unico rimedio perseguibile dall’Ente per fare valere le proprie ragioni era fare formale opposizione e di conseguenza affidare un incarico professionale ad un legale di fiducia si configura come un atto dovuto. Ad ogni modo si rende noto che, come richiesto dai regolamenti comunali vigenti, l’avvocato nel presentare proprio preventivo si è attenuto ai minimi tariffari previsti dalla legge forense.
Infine si evidenzia che in caso di esito vittorioso della causa è molto probabile che la comunità lenese possa ottenere la totale rifusione delle spese sostenute per l’affidamento dell’incarico professionale conferito all’avvocato.
*SIndaco
NOTIZIARIOEOLIE.IT
30 DICEMBRE 2024
L'intervista del Notiziario all'avv. Claudio Rugolo. Legge e politica. "A gran richiesta..."
Lipari, per l'Asd Twirling lo sponsor diventa il ristorante "Filippino"...
L'ASD TWIRLING LIPARI nella giornata di sabato 8 febbraio 2025 è stata orgogliosa di ringraziare attraverso una piccola cerimonia il nuovo prestigioso sponsor dell' associazione: “Ristorante Flippino” nella persona del titolare ANTONIO BERNARDI che ha fornito all'associazione le tute ufficiali per tutte le allieve .
Nella cerimonia lo sponsor ha voluto consegnare le tute a ciascuna delle allieve e ha formulato auguri e proposte per il futuro che certamente avranno un seguito attraverso ASD Twirling Lipari, una tra tante quella di organizzare una competizione a Lipari. (quando il palazzetto sarà nelle condizioni di poterla ospitare), a seguire si sono svolte le foto di rito Ufficiali.
Felici e grate per questo importante momento, fin dai prossimi mesi, che ci vedranno impegnati in diverse competizioni in trasferta, le nostre atlete allieve saranno motivate a dare ancora di più avendo la duplice responsabilità di portare in alto le Eolie e l’associazione che rappresentano, ma anche di onorare uno sponsor d’eccellenza quale è il Ristorante Filippino.
Si ringrazia oltre allo sponsor anche Salvatore Naso ormai parte integrante del nostro team. Riccardo Mollica per le foto e tutti i genitori per la loro collaborazione nella realizzazione di questo meraviglioso ma semplice evento.
Gent.mo Direttore,
quale Presidente della Pro Loco Leni APS “Eolie Patrimonio dell’Umanità”, associazione di volontariato senza scopo di lucro, abbiamo organizzato la manifestazione che segue:
𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒: 𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 in Servizio di Volontariato "Zefiro e Malvasia"
𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: Sistemazione del sentiero comunale di Leni che conduce alla "Pietra che Suona" 🪨
𝐏𝐞𝐫 𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐈𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚: per partecipare contattare Marcello Rando al 333 665 2800
Vi aspettiamo numerosi, più siamo e meglio è per la nostra Isola!
Volontariato Ambiente IsolaDiSalina
![libertylines.jpg](/images/banners/immagini_random/libertylines.jpg)
![filippino2 copia.jpg](/images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg)