Eventi e Comunicazioni

 agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

mvielmo.png

Chi è Mario Vielmo. Sessanta, quattordici e ottomila sono le cifre che tracciano il perimetro di una vita vissuta intensamente tra coraggio e pazienza, tra il valore della conquista e quello della rinuncia. Sessanta sono gli anni di Mario Vielmo, quattordici sono le vette sulla terra che superano la fatidica quota Ottomila.

L’alpinista di Lonigo, conquistando il 9 ottobre 2024 il colosso tibetano di 8027 metri Shisha Pangma, è entrato a far parte del ristretto gruppo di atleti che hanno raggiunto tutte le cime più alte del mondo e conosciuto la montagna come universo di libertà. Grazie ad una infinita passione e una instancabile dedizione Mario Vielmo può raccontare i suoi 45 anni di scalate in quattro continenti. Attratto sin da ragazzo dall’alta quota per il desiderio di fuggire dal caos della modernità e alla ricerca di spazi e silenzi, oggi Mario sente ancora la voglia di scalare e non si è certo placato “quello spirto guerrier ch’entro mi rugge”.(ilgiornaledivicenza.it)

https://www.ilgiornaledivicenza.it/iniziative/talenti/talenti-2025/eventi-giornale-di-vicenza-talenti-mario-vielmo-quando-dove-1.12564494

16713b05-830f-44dc-aefd-23c5a0413fc1.jpeg

NOTIZIARIOEOLIE.IT

27 LUGLIO 2021

I Vielmo sempre piu' in alto. Per Mario (fratello di Lorenzo) destinazione il Gasherbrum I (8080 m) VIDEO

11 GIUGNO 2022

Mario Vielmo (fratello di Lorenzo) ha scalato il Tibet...l'ultimo 8 mila mancante al suo brillante curriculum...

Sciopero del sei ore marittimo: proclamata seconda azione di sciopero di 48 ore dal 18 al 20 marzo 2025 del personale Caronte & Tourist Isole Minori

Le segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti hanno proclamato una nuova azione di sciopero di 48 ore per il personale della Caronte & tourist isole minori. La protesta inizierà alle ore 5:00 del 18 marzo e finirà alle 4:59 del 20 marzo 2025 e segue lo sciopero di 24 ore del 31 gennaio scorso.

Le motivazioni di questa seconda mobilitazione, che apprendiamo da una nota diffusa dalle sigle sindacali, sono legate alla decisione unilaterale dell'azienda di congelare gli accordi riguardanti la turnistica, i periodi d'imbarco, la gestione degli equipaggi e la stabilizzazione del personale.

Secondo le organizzazioni, durante lo sciopero di gennaio l’azienda avrebbe imposto una turnazione non conforme alle normative vigenti e richiesto ai lavoratori di svolgere mansioni non in linea con il loro inquadramento, sollevando preoccupazioni riguardo agli standard di sicurezza per il personale e i passeggeri. Nonostante un incontro ministeriale il 6 febbraio, in cui è stato aperto un tavolo tecnico per discutere delle problematiche relative ai collegamenti marittimi con le isole minori della Sicilia, le criticità che hanno portato alla prima azione di sciopero sono rimaste irrisolte.

Le organizzazioni sindacali hanno quindi deciso di continuare la mobilitazione, chiedendo la risoluzione definitiva delle problematiche e il ripristino delle condizioni lavorative stabilite. La protesta mira a ottenere un’azione concreta da parte della società per garantire il rispetto degli accordi precedenti e la sicurezza del lavoro in mare.

gattopardo-hotel.jpg
 
ravesi.jpg