Eventi e Comunicazioni

 agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

Gjs0M2DXQAAhMVb.jpeg

Lipari - Alle Eolie per il film kolossal sull’"Odissea" di Christofer Nolan prime ricognizioni dei responsabili della Universal Pictures. Ed anche in preparazione il mitico “Cavallo di Troia” di oltre sei metri. Oltre che a Lipari e Vulcano sopralluoghi sono stati fatti anche negli altri territori 'omerici'.

Si è iniziato in Grecia, si sta proseguendo in Marocco ed a Lipari, Vulcano e Favignana. In Grecia la location ha riguardato a pochi chilometri dall' abitato di Pylos, la Grotta di Nestore, le spiagge di Voidokilia e di Almyrolaka, il castello di Methoni e l'Acrocorinto. In Marocco ci sono le prime immagini relative alla costruzione del set della Città di Troia con il mitico “cavallo di Troia”, di oltre sei metri. Luogo dell’evento è Ait Ben Haddou. 

Gjs-qa5WsAA6pV6.jpeg

Alle Eolie dove sono in corso i primi sopralluoghi dei responsabili della casa cinematografica, cresce l’attesa per l’arrivo della troupe del regista premio Oscar Christopher Nolan che proseguirà le riprese del kolossal “L’Odissea”, prodotto da Universal Pictures. 250 milioni di dollari di budget con un cast d’eccezione: Tom Holland, Charlize Theron, Anne Hathaway, Zendaya, Matt Damon, Robert Pattinson e Lupita Nyong’o.

Era stato vociferato un rapporto di padre e figlio tra Damon e Holland, quindi si aspetta di vederli nei panni di Ulisse e di Telemaco. Oltre che tra Lipari e Vulcano le riprese saranno registrate anche a Favignana. Dureranno nei due Arcipelaghi complessivamente 50 giorni.
400 le camere prenotate nei migliori hotel isolani con circa 10 milioni di euro gli introiti previsti nelle isole. Previsto anche il noleggio dei vaporetti per le escursioni che saranno fatte tra faraglioni, baie e anfratti attorno all’Arcipelago.

Le isole di Eolo nell’Odissea hanno recitato un ruolo di primo piano. Nel libro X, vv 1-25, si racconta che ospitarono Ulisse reduce dalla guerra di Troia. Si narra che Eolo lo ospitò e gli donò un otre di pelle dentro la quale erano rinchiusi i venti contrari alla navigazione. La leggenda vuole che, durante il viaggio, Ulisse fece soffiare solo il dolce Zefiro ma mentre egli dormiva, i suoi compagni, credendo che l’otre fosse piena di tesori, l’aprirono liberandone i venti che scatenarono una terribile tempesta dalla quale si salvò solo la nave di Ulisse. L’uscita del film è prevista per il 17 luglio 2026.

L’appello. “Mi auguro – afferma l’armatore Sergio La Cava - che si capisca l'importanza e il prestigio del film sull'Odissea che verrà girato tra le Eolie e le Egadi, certamente un kolossal tra attori importantissimi e presenze numeriche sostanziose.

Un appello affinché con qualche intervento sulle strade e un pò di arredo urbano, si possa presentare la nostra isola pulita, accogliente con strade percorribili etc. Speriamo.

E’ un’occasione da cogliere al volo, con riapertura dei fanghi a Vulcano, completamento del pontile aliscafi e pulizia e sistemazione delle strade. Gli americani ci guarderanno e giudicheranno...

474531853_1202108941915825_5018907415722641510_n.jpg
NOTIZIARIOEOLIE.IT

22 GENNAIO 2025

Eolie, il film di Christopher Nolan “L’Odissea" sarà girato anche nelle isole..." L'intervento

17 FEBBRAIO 2025

Eolie, "L'Odissea..." L'appello

ulisseeolie.jpg

turmalin.jpg
 
mea-4.jpg