Sanremo. L'affollamento delle radio, la poesia che non muore mai e vive con la musica. La polemica allontanata dai microfoni per lasciare alle canzoni la "parolatura" del pianto "similgrecopolitico" col rischio chiuso in cassaforte. Solo l'emozione come parola forte con la paura senza età ma col prurito sulla pelle e il rutto in gola. Un dolce Festival, sconsigliato ai diabetici, che ha creato la normalizzazione dell'accanto anche valutando la sofferenza col sorriso. Il Festival di Sanremo é come il petrolio o come il maiale perché non si butta via niente. L'insieme di Malgioglio e Frassica per il regno delle 2 Sicilie col faro in mezzo per segnare il confine per la diversità della cresta.
![rando_filicud2.jpg](/images/banners/immagini_random/rando_filicud2.jpg)
![salus-720x140.jpg](/images/banners/immagini_random/salus-720x140.jpg)