BUONA PASQUA DAL NOTIZIARIO EOLIE A TUTTI I LETTORI 

agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

c366df53-709f-4735-824a-9a2f7083e66a.jpeg

CODICE FISCALE (5x1000) 90027870832

490505799_10233433280167459_3343451001753737582_n.jpg

IBAN PER CONTRIBUTO ESTERO

wpanigotti.jpg

di Sebino e Franciacorta

Non esistono strade, ma solo scalinate in pietra lavica da percorrere a piedi o sul dorso di un mulo. Ci sono due chiese, ma manca il prete. La spesa si fa in due botteghe i cui rifornimenti dipendono dal mare. Siamo ad Alicudi, l’isola più antica, meno popolata e più occidentale delle Eolie. Un paradiso nel Mar Tirreno abitato da una cinquantina di adulti e tre bambini. Lì, da una ventina di anni, vive anche un bresciano, divenuto pescatore: Walter Paganotti.

Originario di Rovato, il 64enne ha fatto il camionista fino a non poterne più. «Quando ho scoperto che esiste una terra senza strade - ci racconta - ho deciso che l’avrei raggiunta subito per far respirare le orecchie. Così ho chiesto al mio capo di poter staccare 3-4 mesi, ma mi ha detto che ero troppo importante per lui e non me l’ha permesso. Quindi mi sono licenziato e ho fatto i bagagli».(giornaledibrescia.it)

L'intervista con tutti i dettagli dell'incredibile storia di Walter Paganotti è scaricabile in formato digitale

images/banners/immagini_random/aktea.gif

portinenti.jpg
 

hotel-raya.jpg