“La sezione distaccata del tribunale di Lipari va soppressa”. Il tar di Catania ha accolto il ricorso dell’ex presidente del presidio giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto Giovanni De Marco. Che si era sempre opposto alle continue proroghe di un anno del ministero della giustizia. Il Comune di Lipari è statao rappresentato dall’avvocato Fulvio Cintioli.
Il tribunale amministrativo regionale Etneo ha ritenuto che “che i provvedimenti in questione siano immuni da vizi, rimandando eventualmente al legislatore di legiferare sulla geografia giudiziaria anche alla luce della telematizzazione e informatizzazione del servizio”.
Proprio a fine dicembre in zona Cesarini era giunta la nuova proroga del ministero che lo ha autorizzato fino al prossimo anno. A richiederla continuamente era stata l’associazione degli avvocati eoliani presieduta da Angelo Pajno, anche se ormai da anni la sezione non funziona piu’, sia per le cause penali che civili A cauda della mancanza di giudici ne presidio Barcellonese. . In passato sopperavano i giudici onorari. Così tutte le cause che interessano una quarantina di avvocati isolani si celebrano a Barcellona con notevoli disagi non solo per i legali, ma anche per forze dell’ordine, tecnici comunali e isolani.
Talvolta per una semplice testimonianza si perde anche una giornata e addirittura gli abitanti delle isole minori nel periodo invernale per il mare quasi sempre agitato e per la precarietà dei porti rimangono a Milazzo anche per diversi giorni. In pratica, la sede della giustizia è aperta, ma operativa solo con il giudice di pace Davide La Rosa che dispone di tre unità nell’organico.
L'intervento
di Eliana Longi*
Da isolana, desidero esprimere un sincero ringraziamento al Governo Meloni per l’importante intervento legislativo che proroga l’operatività delle sezioni distaccate di tribunale di Lipari fino al 31 dicembre 2025.
Un segnale di grande attenzione verso i cittadini di questi territori insulari, garantendo loro un accesso alla giustizia più agevole ed efficace. Una sensibilità del Governo nei confronti delle peculiarità e delle esigenze specifiche di queste realtà geografiche che vivono situazioni di estrema difficoltà anche in ambito sanitario, scolastico e dei trasporti.
Questo risultato dimostra la volontà concreta di affrontare le problematiche territoriali con soluzioni efficaci e mirate e sarà mia premura da eoliana e componente di questo governo, lavorare nel tentativo di dare risposte concrete e adeguate alle diverse problematiche che affrontano gli abitanti delle isole.
*Deputata nazionale di Fratelli d'Italia
Nella foto con Michela Fabio capo di gabinetto del prefetto di Messina Cosima Di Stani
NOTIZIARIOEOLIE.IT
16 giugno 2024
8 gennaio 2025
L'intervista del Notiziario all'avv. Angelo Pajno. Eolie confuse

