Lipari - Gli obiettivi della nuova Società Navigazione Siciliana che da ieri da e per le isole di Sicilia è subentrata all'ex Siremar.
Intanto, da oggi eliminato il contributo di un euro e 50 per docenti e pendolari.
Parlano l'ingegnere Vincenzo Franza per il settore navi
e il dottor Ettore Morace per il settore aliscafi. Al centro delle interviste il rinnovo della flotta, i posti di lavoro e nuove rotte.
LA CONFERENZA STAMPA DI PALERMO
Tra le novità in cantiere, Ustica Lines cambierà il nome commerciale diventando Libertylines e annuncia nuove rotte tra Puglia e Grecia: "Ormai colleghiamo tutta la Sicilia e non potevamo più rimanere legati solo all'isola di Ustica all'estero - dice Morace-. Ora cominceremo a portare questo brand anche fuori dall'Italia".
"Siamo molto soddisfatti per l'esisto di questo vicenda -afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità, Giovanni Pistorio- che consentirà una grande razionalizzazione e sinergia con le aziende a garanzia dei cittadini siciliani e dei turisti che potranno godere di servizi affidabili con mezzi moderni in una regione dove il turismo è un settore strategico".Il nuovo polo dei trasporti.
TELESUD

