I risaultati del Seggio di Lipari:
Zingaretti 79, Martina 78. Giachetti 13
Nulla 1 - Bianca 1
I RISULTATI DEL VOTO NAZIONALE
Un milione e mezzo circa i votanti. Secondo YouTrend a Zingaretti sarebbero andati quasi i due terzi delle preferenze (65%), contro il 22% dell’ex segretario Maurizio Martina. Roberto Giachetti poco sopra il 12,5%
I COMMENTI
di Saverio Merlino*
Caro Nicola,
le elezioni primarie del Partito Democratico hanno dato modo di riunire quasi due milioni di italiani attorno al bisogno di tornare ad avere fiducia e prendersi cura del paese, puntando sulla scelta di un leader che potesse salvare i valori più nobili della militanza, dell’unione di energie e della partecipazione democratica.
Attorno alla tua persona si è recuperata una fiducia che appariva spenta, avvilita, dissipata in mille viottoli centrifughi o rarefatta sotto altre vesti e vessilli.
Desidero dunque inviarti le più sentite congratulazioni per la tua elezione a Segretario Nazionale del Partito Democratico, con una maggioranza di consenso che davvero rigenera la speranza di poter lavorare bene e per lungo tempo dentro un partito profondamente rigenerato.
Perché proprio te, ti sei chiesto? Perché sei un leader, non un capo, che ha già dimostrato di saper concertare le azioni e le scelte, le idee e le necessità.
Il territorio da cui ti scrivo è quello dell’insularità. La Sicilia, le Eolie, sono angoli del Belpaese dai peculiari aspetti ma anche dalle specifiche problematiche, per le quali occorre sempre avere vigile attenzione e soluzioni concrete, soprattutto in termini di servizi.
Ti auguro un cammino politico sempre più fruttuoso, per amministrare, progettare e guidare in squadra un pezzo della nostra storia di cittadini di un paese tanto splendido quanto complesso.
Un abbraccio
*Partito Democratico Lipari-EOLIE
di Michele Giacomantonio
Sulle primarie del PD di domenica. Una bella giornata per l'Italia, la Sicilia, ma anche per Lipari.
Domenica è stata una bella giornata per il PD in Italia ma anche, nel nostro piccolo per Lipari. Non vi è stata la partecipazione di vent'anni fa quando superammo i mille votanti ma abbiamo fatto registrare una partecipazione accettabile: solo 20 in meno di quanto è stato eletto Renzi, due o tre anni fa. Cosa che venerdì scorso sembrava impossibile visto che non vi era stata nessuna mobilitazione ed il gruppo dirigente era molto svagato. Anche a Lipari Ha vinto Zingaretti,come in tutta Italia. Anche questo risultato sembrava impossibile perché quella poca mobilitazione che si era fatta era tutta a favore di Martina perché in questa direzione spingevano
i maggiori enti provinciali. Ed invece malgrado le apparenze anche il voto di Lipari sta a dimostrare che il partito è vivo e fra chi ha a cuore il futuro del PD e dell'Italia c'è gente che segue la politica e si aggiorna anche se, qui più che altrove, mancano le occasioni pubbliche di confronto. Così la gente ha capito che è giunto il momento di dare una scossa al gruppo dirigente e questo può farlo Zingaretti più di chiunque altro perché ha pochi legami col passato e nel Governo del Lazio ha saputo dimostrare determinazione e coraggio. Determinazione e coraggio che sono i valori che occorrono soprattutto in Sicilia e in provincia di Messina dove il clientelismo è sempre di casa e con il clientelismo la possibilità dei colpi di mano (come quello recente dell'on Faraone). Così oggi ci sono tutte le condizioni per potere ripartire e riprendere a pensare in grande per il futuro di queste isole purché si mettano da parte i personalismi e si cominci a ragionare in termini di partito.
IL PUNTO E VIRGOLA
A fine ottobre 2018, un esperto politico eoliano di razza Pd, inizio' a solleticare e sollecitare Zingaretti per acchiappare l'affogante partito e riportarlo a galla. Una corrispondenza fitta che indusse il fratello del commissario televisivo Montalbano ad accettare le suppliche di quell'isolano che si chiama Saverio Merlino. Così nasce il trionfo preparato con foglietti scritti e letti più per Striscia la Notizia che per chi ha pagato 2 euro originali per sceglierlo fra candidati perdenti in partenza. Chi ha vinto oggi e' anche Saverio che per certi versi gli ha dato una spallata...Auguri Saverio e riprenditi pure tu!
PER LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

---Domenica 3 marzo 2019 dalle ore 8 alle ore 20 sarà istituito a Lipari il seggio per partecipare alle primarie del centrosinistra indette dal Partito Democratico in corso Vittorio Emanuele n. 102 accanto a Residence Alberghiero Eolie (di fronte alla pasticceria Subba).
Per votare occorrerà esibire un documento di riconoscimento (carta di identità, patente, non occorre la tessera elettorale) e un contributo minimo di 2 euro a testa.
Sulla scheda distribuita al seggio si dovrà scegliere fra Roberto Giacchetti, Maurizio Martina, Nicola Zingaretti.
I COMMENTI
di Michele Sequenzia
Caro Direttore,
A che diavolo servono le “Primarie” , chi sono costoro? Che cosa mi “ rappresentano”? Per Hans Kelsen le “ primarie” sono la “moda politica, per cui si pensa di dover usare la nozione di democrazia per tutti gli scopi possibili e in tutte le possibili occasioni, tanto che essa assume i significati più diversi, spesso tra di loro assai contrastanti, quando la solita improprietà del linguaggio volgare politico non la degrada addirittura ad una frase convenzionale che non esige più un senso determinato” (vedi: Essenza e valore della democrazia, trad. it. 1981, 57-8). Io non ho alcuna fiducia in costoro. Non li conosco. Quali innovazioni prospettano? O sono la sterile ripetizione della ignobile farsa “Renziana”?
Trovo assai antipatico –assai poco democratico da “Centro Sinistra…partito operaio,” .. espressione di chi suda il salario…pena per un tozzo di pane.. stenta ogni giorno… che il Partito Democratico faccia pagare 2 euro a chi vuole esprimere liberamente la propria preferenza.
Perché invece non si chiede loro di esibire la normale tessera di partito, senza far pagare il solito, odioso balzello medioevale? Mi piacerebbe votare per chi intende ridurre la miseria nel mondo. Per chi è veramente democratico e lo dimostri. Per chi combatte per ridurre il potere di chi da solo detiene enormi ricchezze valutarie, gode di privilegi, chi ha immenso potere finanziario, le tentacolari lobbies che manovrano le leve del potere, mentre esiste il 99% del mondo che fa fatica a vivere, stenta , ridotto in miseria. Di cio’ nessuno ne parla. Tabu’! Attenti amici di Lipari. Invece di curare le distorsioni , colpire le iniquità, promuovere chi ha capacità, creando , innovando ed investendo nella giustizia tra gli uomini , riequilibrando la spaventosa ricchezza di pochi , questi signori delle “ primarie”…mirano alla loro egoistica sete di “ comando”. Non fatevi ingannare. Auguri. Io non voto nessuno.
di Luca Chiofalo
Oggi, primarie PD.
A Lipari, si vota fino alle 20 sul corso Vittorio Emanuele.
Lancio un appello alla partecipazione a tutti coloro che non si riconoscono nell’Italia “populista e sovranista” che il governo attuale rappresenta.
Diamo un segnale di vitalità, rendiamo chiaro che esiste un’altra Italia. W la democrazia! W l’Italia!

