Dall’1 al 3 settembre il centro storico di Cefalù diventerà, un atelier a cielo aperto per una cinquantina di artisti tra pittori, intarsiatori e scultori che occuperanno con i cavalletti e le tavolozze strade, vicoli e piazze. Partecipano alla quarta edizione del “Simposio” d’arte moderna promosso dallo scultore Roberto GiacchIno con l’associazione “Cefalù città degli artisti” e con il sostegno del Comune e della Curia.
Il laboratorio all’aperto si snoda lungo un percorso che comprende gli scorci più caratteristici di Cefalù: piazza Garibaldi, corso Ruggero, via Amendola, piazza Spinola, piazza Duomo con la cattedrale normanna, via Bordonaro, via XXV novembre, via Bagni Cicerone. La manifestazione non ha carattere competitivo ma punta a valorizzare la più ampia libertà di espressione artistica. Con le opere realizzate durante il “simposio” sarà allestita, dal 4 al 10 settembre 2016, una mostra collettiva nella sala espositiva “Ottagono Santa Caterina” in piazza Duomo. Il 7 settembre l’atelier si sposterà per alcune ore nella borgata di Sant’Ambrogio.
travelnostop.com

