PRIMA PAGINA: "CAPRANDO”
Lavorano in aeroporto, nei prati che si affacciano sulle sette pista d'atterraggio. Non hanno turni o orari e non corrono neanche il rischio di arrivare tardi a lavoro, perché vivono in aeroporto. Sono le capre. Mangiano l'erba, scoprono l'ambiente con l’obbiettivo del giardinaggio e combattono gli animali selvaggi e gli stormi di uccelli. Perfetti dipendenti a 4 zampe che consentono all'aeroporto di O'Hare di occuparsi dello spazio verde in un modo economico e sostenibile con l’aiuto di un pastore che li ha abituati al rumore degli aerei.
ISOLA LAMPARA
Occhi di lampara che parlano al mare
Mentre chi rema canta ancora.
Respira la notte il figlio adottato
scoprendo lo scoglio malato.
Lontani lamenti arrivano
Per i tridenti che infilzano i visi
Anche giovanili.
Fugge il buio alla luce artificiale
Mentre si spazia la profonda isola amara
che ascolta la rovente nottata
prima della luna calata.
CONTROCORRENTEOLIANA: MARE
Il mare eoliano è ancora buono, riesce ad assorbire le cattive invasioni dovute alla civiltà e all’inciviltà. Delfini e tartarughe vanno sempre più protetti. La scarsa salinità, gli scarichi sono fra i principali accusatori delle tragedie di delfini e tartarughe. Ci sono pericolosi mutamenti in atto che affliggono le acque del mare e il caldo può lessare alcuni abitanti del mare. Nell’aria in un futuro più o meno lontano qualche catastrofe ecologica potrebbe mettere in difficoltà anche il mare eoliano.
VERO&FALSO
-Politico eoliano torce.
-Elettore eoliano storce.
-Alle Eolie, i microfoni vanno spenti.
-La prossima campagna acquisti di calcio serie B sarà a Panarea.
-Filicudi diventerà città.
-L’aeroporto delle Eolie previsto a Ginostra.
-Le Terme di San Calogero avranno impianti fantascientifici.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana
Info su bonus pubblicità con credito d'imposta del 75-90% sul Notiziario
![airpanarea.jpg](/images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg)
![residence_acanto.jpg](/images/banners/immagini_random/residence_acanto.jpg)