PRIMA PAGINA: "PANDORANDO”
E’ nato in Italia il primo dolce di Natale prodotto con farina di baco da seta con una ricetta che segue le indicazioni dell’Europa in tema Novel Food con riferimento agli insetti commestibili, ricchi di proteine ed ecosostenibili. Dal 2018 in vendita anche in Italia questo pandoro MasterBug, realizzato con il classico burro, uova, latte, farina bianca ma con l’aggiunta nell’impasto del 20% di farina derivata da bachi da seta, allevati per il consumo alimentare umano con un gusto più deciso simile alla nocciola con alti valori nutrizionali. Gli insetti sono una nuova fonte di proteine oltre ad essere un alimento molto pregiato.
ISOLA LEALTA'
Le lenzuole stese senza padrona
accarezzano gli ultimi raggi di sole
anche quando veloci nuvole
lasciano presagire pioggia.
Il caldo della vita strozza l’allegria
che si trasforma in nostalgia
ammirando bianche lenzuola
con antiche tracce di sangue
per una verginità perduta
in tenera età.
Cose d’altri tempi, quando gli stenti
profumavano di povertà
ma veniva premiata la lealtà.
CONTROCORRENTEOLIANA: NUMERI
Le ipotesi del numero chiuso nel grande periodo estivo porta a definire il “numero giusto”. Le polemiche agostane su come regolare i flussi di visitatori mordi e fuggi attraverso carte, prenotazioni obbligatorie e applicazioni sui telefonini, invitano a cercare soluzioni contro il gelicidio dell’ospitalità. Purtroppo diventerà difficile anche parlare di numero giusto perché la tassa di sbarco tende ad ubriacare i conti dei palazzi eoliani.
VERO&FALSO
-Politico eoliano, per le Eolie pulite, vuole farle spazzare dal vento.
-Elettore eoliano cerca solo mulini a vento.
-Turista in vacanza alle Eolie alza il volume e abbassa i prezzi.
-Prevista una sfilza di negozietti alle cave del Caolino.
-Consulente eoliano cerca conseitudine parcellata.
-Il preppy style di New York sbarca a Lipari.
-A fine 2018 a Vulcano nascerà il premio “Testa calda”.
Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana

