PRIMA PAGINA: "BORSANDO”
Un tempo si diceva che investire in Borsa avrebbe garantito un guadagno certo nel lungo periodo. Oggi si ricorda il detto di Keynes: “nel lungo periodo saremo tutti morti”. Tra le principali Borse mondiali negli ultimi dieci anni Milano è stata la peggiore. Cento euro investiti in Piazza Affari nel 2006 si sono oggi ridotti a ottantasei. A pesare sul listino generale di Piazza Affari è la forte incidenza dei titoli bancari, che nel loro complesso negli ultimi dieci anni hanno accusato un rendimento annuo in calo del 10%. Con un dato aritmetico disastroso: 100 euro investiti nel settore del credito italiano nel 2006 ora sarebbero 31.
ISOLA DEFUNTA
Ogni marmo ha il suo amore
imbiancato dagli anni
e lavato dalle lacrime dei danni del dolore.
L’isola nasce defunta e vive viva.
Pianti per immense code di gente
che hanno un tragitto stabilito.
Tutto manca e tutto c’è.
Come il tempo conservato nel dentro.
Croci vagano fra filari di alberi d’età matura
mentre si sa che il percorso non dura
e viaggia verso il riposo che inizia il rito silenzioso.
Crisantemi infiniti solcano accanto al nuovo fiorire.
CONTROCORRENTEOLIANA: FEDE
Anche le isole Eolie devono iniziare a pensare ad un bell’esempio di integrazione, cultura e religione, eliminando i problemi di diffidenza nei confronti delle altre comunità. Una chiesa aperta a tutti. Trovare una guida spirituale, non importa di quale fede. Un riferimento per tutte le comunità che ormai sono presenti in tutte le Eolie.
VERO&FALSO
-Politico eoliano manifesta magafonando.
-Eletttore eoliano gira con manifesto in tasca.
-Fedez prenota, con punti fedeltà, l’isola di Alicudi per le vacanze.
-Alle Eolie partita la campagna “prestitixvacanze”.
-Salami di totani eoliani alla fiera del gusto di Parigi.
-Nell’ex cave di Caolino cresceranno rape di qualità.
-Chi palpa a Vulcano?
![cot-logo2.jpg](/images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg)
![pluri-impresa.jpg](/images/banners/immagini_random/pluri-impresa.jpg)