BUONA PASQUA DAL NOTIZIARIO EOLIE A TUTTI I LETTORI 

agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

c366df53-709f-4735-824a-9a2f7083e66a.jpeg

CODICE FISCALE (5x1000) 90027870832

490505799_10233433280167459_3343451001753737582_n.jpg

IBAN PER CONTRIBUTO ESTERO

 

72540616_10217515366208277_5138438953845653504_n.jpg

di Maria Clara Martinelli*

IL MUSEO RACCONTA

Il Parco Archeologico delle Isole Eolie riprende ad organizzare nel Museo Luigi Bernabò Brea
le conferenze di studiosi su argomenti afferenti l'archeologia, l'arte, l'architettura la storia, la vulcanologia con collegamenti alla ricchezza culturale dell'arcipelago eoliano.

In occasione della sua visita di studio, la professoressa Sara T. Levi terrà una conferenza presso la sala didattica (ex ostello) del Museo Luigi Bernabò Brea in data mercoledì 20 ottobre 2021 alle ore 17,00 dal titolo Stromboli:6000 anni di storia.

La Prof.ssa Levi, archeologa specializzata in preistoria presso l’Università di Roma, insegna nell’Università di Modena e Reggio Emilia e nel Hunter College di New York.

Conduce ricerche e studi di archeometria nelle isole Eolie da trent’anni e dal 2009 dirige la missione archeologica che svolge indagini nell’isola di Stromboli.

La partecipazione è libera e gratuita con obbligo di Green Pass.

*Funzionario direttivo archeologo Parco Archeologico delle Isole Eolie Museo Luigi Bernabò Brea

murac.jpg

Vulcano Ritrovo Levante3.jpg
 

FB_followers.jpg