Lipari - L'acqua arriva in ospedale e la signora è stata operata.
VIALE SAN MARTINO N. 2 227 Messina info 3281222023
NOTIZIARIOEOLIE.IT
di Carmela Nella Sgroi
Caro direttore,
se può fare notizia volevo informare gli isolani come siamo combinati male a livello sanitario.
Oggi dovevo fare un piccolo intervento in ospedale pronta per andare in sala operatoria ma non è stato possibile perché mancava l'acqua.
Ma a che punto siamo arrivati e nessuno ne parla è veramente vergognoso.
La ringrazio non si può più vivere così.
Un buona serata
Il dottor Compagno "da giorni esce con il contagocce..."
di Enzo Compagno*
Da giorni l'acqua arriva col contagocce ed abbiamo la cisterna vuota e le autobotti non riescono a garantire al 100% il necessario per cui abbiamo rinviato gli interventi ambulatoriali"
La replica dell'assessore Iacolino
di Gianni Iacolino*
Dal sopralluogo effettuato dai tecnici del Comune risulta che il livello dell'acqua presente nella cisterna molto capiente dell'Ospedale ( 200 mc ) è passata da 40 cm , misurata di sera , a zero , la mattina successiva .
Ad indagine fatta, risulta una grossa perdita all'impianto di condizionamento che dura da mesi .
Inoltre la ditta edile che effettua lavori nell'ambito ospedaliero si rifornisce d'acqua dalla stessa cisterna , senza nessun contatore di cantiere.Tra le possibili cause potrebbe esserci anche una perdita interna che va accertata.
Si è appurato che le imprese edili che stanno eseguendo lavori presso la struttura utilizzano le scorte idriche dell'ospedale piuttosto che richiedere un allaccio di cantiere, corrispondendo i costi corretti per questo utilizzo.
Mai segnalato nessun disservizio agli uffici comunali. La carenza di acqua segnalata al Comune in queste ultime settimane è stata sempre prontamente affrontata con l'invio di autobotti.
Col contagocce , in Ospedale, vanno somministrati i colliri e la paracodina.
*Assessore
L'intervento
di Renzo De Biase da Filicudi
Caro direttore, non entro nell'argomento. Mi fermo alla sarcastica chiosa finale della risposta del dott. Iacolino. Come è brutta la politica, specie quella locale, che dovrebbe essere più familiare e cordiale, che usa sarcasmo e cinismo nel rispondere ufficialmente ai bisogni ed alle necessità, vere e non inventate, dei cittadini.
Scrivere che l'Ospedale con il "contagogge, in Ospedale, vanno somministrati i colliri e la paracodina" e non l'acqua non è divertente, non è elegante e, soprattutto, non fa ridere, vista anche la situazione drammatica in cui versa la Sanità eoliana.
Non sono queste le armi per affrontare con serenità i tanti problemi quotidiani di questo Arcipelago. Cordialmente
Rassegna Stampa GDS.IT
Lipari, donna operata in ospedale grazie all'acqua delle autobotti
In ritardo sui bilanci 179 Comuni, la Regione invia i commissari. L'elenco completo A Lipari è stata nominata la dottoressa Daniela Leonelli
Manca l'acqua all'ospedale di Lipari e salta l'intervento chirurgico
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto il ricorso: non verrà demolita
Festa della Montagna a Salina, un inno alla natura e alla vita
Trasporti marittimi, Morace: da domani aumenti sospesi per 30 giorni
Trasporti marittimi, Schifani a Morace: «Sospendere subito gli aumenti»
«Corruzione nella sanità», l’ammissione del cardiologo: presi quei soldi, non dovevo
Sicilia Express, biglietti per il treno di Pasqua esauriti in un'ora
l’assessore Amata: lo scorso anno la Sicilia ha segnato il +22% di turisti stranieri
Vandalizzata l'ambulanza del 118 a Lipari, un operatore la ripara
Caro trasporti a Pasqua, voli nazionali come per New York: i consigli per risparmiare
Il rogo che devastò Stromboli durante la
Il rogo che devastò Stromboli durante la fiction, il Comune accetta un risarcimento di 175 mila euro
Lipari, torna operativo il pontile degli aliscafi. Ma quanti porti ancora fuori uso
Stromboli in attività, l’Etna «chiama» e il cratere eoliano risponde. IL VIDEO
Etna, nuova attività stromboliana: forte emissione di cenere fino a un’altezza di 3.500 metri. IL VIDEO IN DIRETTA
Droga trasportata alle Eolie all'interno di mobili e motori, due arresti
Isole minori, Schifani: «Preoccupato per caro-traghetti»
Filicudi, masso sulla provinciale: tragedia evitata per un'auto in transito
Palermo, corruzione nella sanità: provvedimenti per medici e imprenditori
Falsi bonus edilizi a Palermo, sequestri per 19 milioni di euro: 90 indagati
Rossella Rifici va ai campionati del mondo di muay thai e si imbatte nel terremoto in Myanmar
Aumentano le tariffe di navi e aliscafi e i sindaci delle isole minori della Sicilia protestano
Scuola nelle isole minori, i docenti pendolari delle Eolie ancora senza rimborsi
Lipari e Favignana, per il film-kolossal su L'Odissea è già attesa spasmodica
Carini, gettano rifiuti dal finestrino dell'auto: telecamere li incastrano, rischiano fino a 10 mila euro di multa
Stato di emergenza a Stromboli, stanziato un milione di euro
Il veliero del kolossal L'Odissea bloccato dal maltempo a Lipari, slitta il viaggio per le Egadi
Caro trasporti per le isole di Sicilia, dall'1 aprile viaggiare con aliscafi e navi costerà il 10% in più
Lipari, Hotel Aktea via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone 98055 - 090 981 4234
Leni, nuova sede per l'ambulatorio medico della dottoressa Maria Venuti
Si informa la cittadinanza che l’ambulatorio della Dott.ssa Maria Venuti ha cambiato sede!
Il nuovo ambulatorio è nei locali comunali di Leni, recentemente ristrutturati, accanto all’asilo e al piano inferiore della farmacia.
La Dott.ssa Maria Venuti, Medico Chirurgo, è anche specialista in Ostetricia e Ginecologia – un servizio prezioso per la salute delle donne e di tutta la comunità.
Lunedì: 16:00 – 18:00
Martedì: 09:00 – 11:30
Mercoledì: 16:00 – 18:00
Giovedì: 09:00 – 11:30
Venerdì: 08:15 – 10:15
Contatto telefonico: 347 242 8871
SiAmo Leni - Ireneo Giardinello - Sindaco di Leni
Lipari, il giovane Alessio Currò "EmergenteChef 2025" ed entra nel team del ristorante "Il Cappero" dell'Hotel "Therasia" di Vulcano
Ad Alessio congratulazioni dal Notiziario delle Eolie
Buongiorno caro direttore,
siamo disperati in via Roma sono giorni che scende liquame dalle fogne sotto il ponte e nessuno ancora prende provvedimenti.
Ci sono anche neonati nella zona e mi creda nn si può stare. Non sappiamo più cosa fare...
Grazie un abbraccio
Filicudi, è deceduto Giovannino Bonica
Aveva 86 anni
Gran personaggio dell’isola. Con voce autorevole per le problematiche del suo scoglio, anche con continue interviste. Anche spassoso. Quante risate ci facevamo ai tempi della macelleria di mio papa
Ai familiari le condoglianze di Gennaro, Salvatore, Bartolino Leone e famiglie
Il ricordo della figlia Graziella Bonica
Omnia vincit Amor. Il tuo Amore per Noi e per la Tua Amata Isola, ha vinto anche oggi.
Oggi che il dolore per la tua perdita è superato dal bene, dall'affetto, dalla vicinanza dei tanti amici, nipoti, parenti, e da chi ha avuto l'onore e il piacere di conoscerti.
Siamo letteralmente travolti dall'Amore che ti circondava e che in questo triste momento ci avvolge. Ti siamo grati per questo e per i doni preziosissimi che ci hai lasciato: "la bontà, l'onestà, il coraggio, la magnanimità e l'impegno mai domo per quest'isola che amavi come pochi.
Grazie per tutto. Sei stato un guerriero fino alla fine. Ciao, Papà. Ti sia lieve la Terra. Ringraziamo tutti coloro che si stanno unendo al nostro cordoglio.
Comunichiamo a quanti vorranno partecipare alle esequie, che queste si terranno in Filicudi, sabato 26 ottobre 2024, presso la chiesa di Santo Stefano alle ore 14 e 30.

